Rifiuti ingombranti: il weekend di sabato e domenica dedicato al riciclo

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

Sabato 6 e domenica 7 settembre 2025, Roma ospiterà la campagna di sensibilizzazione ambientale “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo“. Questa iniziativa prevede una raccolta straordinaria e gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali, organizzata da Ama S.p.A. in collaborazione con il TGR Lazio Rai. Durante questo primo fine settimana di settembre, l’azienda offre ai cittadini romani un totale di 11 postazioni dedicate. Inoltre, i Centri di Raccolta fissi saranno aperti regolarmente in entrambe le giornate. Per trovare l’ecostazione più vicina e ottenere ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web di Ama, contattare il canale WhatsApp di Ama o seguire la pagina Instagram @amaspaofficial.

Postazioni light nei municipi

Nei municipi IV, V, VIII, X, XI e XV, domani mattina saranno disponibili 7 “postazioni light” pronte ad accogliere rifiuti ingombranti, legno, Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), sfalci e potature. Durante questa giornata, i cittadini potranno anche consegnare abiti usati, come vestiti e cappotti, nonché prodotti tessili come stoffe, coperte e tende. Gli accessori di abbigliamento come scarpe, borse e sciarpe saranno anch’essi accettati. I materiali tessili in buono stato verranno avviati alla commercializzazione presso i mercati dell’usato, mentre i tessuti riciclabili saranno valorizzati come recupero di materia.

Attività nei municipi II, V e XIV

Domenica, l’iniziativa si sposterà nei municipi II, V e XIV, dove saranno attive 4 postazioni di conferimento. In entrambe le giornate, i siti di raccolta rimarranno operativi dalle 8 alle 12.30. Tutti i materiali raccolti durante queste due mattinate verranno differenziati in base alla tipologia merceologica, come legno, ferro, plastica e Raee, e saranno avviati alle rispettive filiere di recupero.

Dichiarazione del direttore generale

Il Direttore generale di Ama S.p.A., Alessandro Filippi, ha dichiarato: “Riprendiamo, dopo una breve pausa estiva, questi appuntamenti che garantiscono ai cittadini una corretta gestione di quei rifiuti che non possono essere conferiti nei cassonetti stradali. È un’iniziativa che abbiamo potenziato e esteso a tutti i fine settimana, permettendoci di intercettare considerevoli quantità di materiali e di svolgere un’ulteriore opera di sensibilizzazione al rispetto del decoro e dell’ambiente“.

×