Mykonos: intervento della polizia per una lite tra turisti italiani ubriachi

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

A Mykonos, il 5 settembre 2025, due gruppi di giovani italiani, visibilmente in stato di ebbrezza, hanno scatenato una violenta rissa nei pressi di un locale notturno. L’alterco, inizialmente contenuto, è rapidamente degenerato, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine greche per ristabilire l’ordine. L’incidente ha attirato l’attenzione dei passanti e ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza durante la stagione turistica.

Il contesto dell’incidente

Mykonos, una delle isole più celebri della Grecia, è nota per la sua vivace vita notturna e per attrarre turisti da tutto il mondo. Tuttavia, la crescente presenza di giovani in cerca di divertimento ha portato a episodi di violenza, come quello avvenuto recentemente. I due gruppi di italiani, che si trovavano sull’isola per godere delle sue attrazioni, hanno dato vita a una lite che ha coinvolto insulti e spintoni, attirando l’attenzione di altri avventori.

Intervento delle forze dell’ordine

La situazione è rapidamente sfuggita di mano, costringendo le autorità locali a intervenire. Gli agenti di polizia, giunti sul posto, hanno dovuto separare i contendenti e riportare la calma. Questo intervento ha evidenziato la necessità di una maggiore vigilanza nelle aree ad alta affluenza turistica, dove episodi simili possono facilmente degenerare. La polizia greca ha sottolineato l’importanza di mantenere la sicurezza, specialmente in periodi di alta stagione, quando l’isola è affollata di visitatori.

Reazioni e conseguenze

L’episodio ha suscitato reazioni contrastanti tra i residenti e i turisti. Molti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza, mentre altri hanno criticato il comportamento dei giovani coinvolti. Le autorità locali stanno valutando misure più severe per prevenire future risse, tra cui l’aumento della presenza di agenti di polizia nelle aree più frequentate. L’incidente ha portato anche a riflessioni sulla responsabilità dei locali notturni nel garantire un ambiente sicuro per i clienti.

La serata, che doveva essere all’insegna del divertimento, si è trasformata in un momento di tensione, sottolineando i rischi associati all’abuso di alcol e alla mancanza di controllo in situazioni di festa.

×