Lisbona, l’ipotesi principale sull’incidente è un cavo danneggiato

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

Il direttore nazionale della Polizia giudiziaria portoghese ha tenuto una conferenza stampa giovedì, durante la quale ha affrontato l’incidente tragico avvenuto mercoledì a Lisbona, che ha provocato la morte di 16 persone e ha lasciato decine di feriti. Sebbene non siano state escluse altre possibilità, l’ipotesi più accreditata rimane quella del cedimento del cavo che collegava i due vagoni della funicolare. Le immagini diffuse dai telegiornali portoghesi confermano questa tesi, mostrando operai al lavoro per rimuovere un cavo metallico visibilmente danneggiato dai binari.

Ispezione e sicurezza

Un’ispezione svolta nella mattinata di mercoledì, poche ore prima del disastro, aveva rilasciato un rapporto da parte della società responsabile della manutenzione, che dichiarava il cavo idoneo all’uso per ulteriori 263 giorni. Questo documento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza e sull’affidabilità delle procedure di controllo, in un contesto in cui la vita di molte persone è stata messa in pericolo.

Revisione delle normative

L’incidente ha scosso profondamente l’opinione pubblica portoghese, evidenziando la necessità di una revisione approfondita delle normative riguardanti la sicurezza dei mezzi di trasporto pubblici. Le autorità sono ora chiamate a fare chiarezza sulle circostanze che hanno portato a questa tragedia, mentre il paese piange le vittime e si mobilita per garantire che situazioni simili non si ripetano in futuro.

×