L’export messicano verso gli Stati Uniti registra un incremento dell’8,2% a luglio

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

Le esportazioni di prodotti provenienti dal Messico verso gli Stati Uniti hanno mostrato un incremento significativo del 8,2% a luglio 2025, raggiungendo un valore complessivo di 45,4 miliardi di dollari. Questo dato è stato fornito dal US Census Bureau, che ha evidenziato la ripresa delle vendite messicane nel mercato statunitense.

Andamento delle esportazioni nel periodo precedente

Nel periodo precedente, precisamente dall’entrata in vigore dei dazi il 7 marzo 2025, si era registrata una leggera flessione delle esportazioni, con un calo del 2,7% nel mese di aprile. Tuttavia, le vendite messicane hanno mostrato segni di ripresa nei mesi successivi, con un aumento del 5,6% a maggio e un incremento del 6,3% a giugno, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Confronto con altri fornitori

Al contrario, gli altri due principali fornitori di beni agli Stati Uniti hanno subito un decremento annuo delle loro esportazioni nel mese di luglio. Il Canada ha registrato vendite per 32,2 miliardi di dollari, segnando un calo del 10,4%, mentre la Cina ha visto le proprie esportazioni scendere a 26,4 miliardi di dollari, con una diminuzione del 35,3%. Questi dati pongono in evidenza le difficoltà affrontate dai principali partner commerciali degli Stati Uniti, in contrasto con la crescita delle esportazioni messicane.

Importanza delle esportazioni messicane

L’andamento delle esportazioni messicane verso gli Stati Uniti è un indicatore importante per l’economia del Messico e per le relazioni commerciali tra i due paesi. La resilienza mostrata dalle vendite messicane, nonostante l’introduzione di dazi, suggerisce un adattamento delle aziende messicane alle nuove condizioni di mercato e una continua domanda di prodotti messicani da parte dei consumatori statunitensi.

×