La Polizia postale di Genova ha ricevuto l’incarico dalla Procura di Roma per indagare su una società di **marketing** attiva nel capoluogo ligure, fondata da **Vittorio Vitiello**, gestore del sito **phica.eu**. Questa notizia è stata riportata oggi dal quotidiano genovese **Il Secolo XIX**.
Indagini sulla società Lupotto
La Procura di Roma ha scoperto che **Vitiello**, originario di **Pompei**, in provincia di **Napoli**, e attualmente residente a **Scandicci**, in provincia di **Firenze**, ha registrato nel **2023** la società **Lupotto srls** presso la **Camera di Commercio di Genova**. L’obiettivo di **Lupotto** era quello di reclutare **influencer** per promuovere, tramite **compenso**, le attività dell’imprenditore sui **social media**. In un biennio, la società ha generato un **fatturato** complessivo di **150mila euro**.
Verifica dell’operatività della società
Il **Centro operativo per la sicurezza cibernetica** della **Liguria** è ora impegnato a verificare la reale operatività di questa società genovese. Gli inquirenti stanno cercando di capire se **Vitiello** avesse collaboratori nella città di **Genova**, in grado di assisterlo nella raccolta di materiale **fotografico**, oppure se gestisse l’intera attività da **remoto**.
Storia pregressa di Vitiello
Secondo le indagini della procura romana, **Lupotto srls** avrebbe sostituito una precedente società fondata da **Vitiello** a **Firenze**, che operava con finalità simili e che era stata chiusa nel **2019** dopo che l’imprenditore era stato denunciato per la diffusione di **immagini** senza il **consenso** degli interessati.