Furto al museo di porcellane di Limoges: colpo da milioni in Francia

Marianna Perrone

Settembre 5, 2025

Un colpo audace ha colpito il Museo Adrien Dubouché di Limoges, situato nel cuore della Francia, nella notte tra il 15 e il 16 gennaio 2025. I ladri, approfittando delle tenebre, hanno portato via opere d’arte per un valore stimato di 6,5 milioni di euro. Tra i pezzi rubati figurano due piatti di grande rilevanza storica, provenienti dalla manifattura di Jingdezhen, realizzati in porcellana cinese e decorati in blu e bianco, risalenti al XIV e XV secolo. A questi si aggiunge un vaso in porcellana cinese datato XVIII secolo.

Dettagli del furto

Il direttore del museo, Jean-Charles Hameau, ha descritto le opere come “rare e prestigiose”, sottolineando l’importanza culturale e storica di questi oggetti. In seguito al furto, le autorità hanno avviato un’inchiesta per furto aggravato di opere di importanza nazionale. Secondo le prime ricostruzioni, i rapinatori sono penetrati all’interno della struttura forzando una finestra intorno alle 3 di notte. Una volta all’interno, hanno fatto rapidamente visita a una galleria storica, dove hanno prelevato tre oggetti classificati come di interesse nazionale.

Reazioni e indagini

Fortunatamente, non ci sono stati feriti tra gli agenti di sorveglianza presenti durante l’incursione. Quando le forze dell’ordine sono intervenute, i ladri erano già riusciti a dileguarsi, lasciando dietro di sé solo il caos e un furto che ha scosso la comunità locale. Le indagini sono ora in corso, con la speranza di recuperare le opere d’arte rubate e di garantire la sicurezza di altre istituzioni culturali in futuro.

×