Ucraina: “Un incontro tra Putin e Zelensky a Mosca è inaccettabile”

Egidio Luigi

Settembre 4, 2025

La situazione della guerra in Ucraina continua a evolversi, giungendo al giorno 1.289. Il presidente russo Vladimir Putin ha espresso la sua disponibilità a incontrare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, a condizione che quest’ultimo accetti di recarsi a Mosca per un incontro bilaterale. Tale proposta è stata respinta da Kiev, che l’ha definita “inaccettabile”, accusando Putin di continuare a deridere la situazione.

Retorica di Putin e dichiarazioni di Xi Jinping

Putin ha rinnovato la sua retorica sulla volontà di trovare una soluzione al conflitto, affermando: “Se prevarrà il buonsenso, sarà possibile concordare un’opzione accettabile per porre fine alla guerra. In caso contrario, saremo costretti a risolvere i compiti che ci vengono assegnati con mezzi armati“. In un contesto simile, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, durante la parata militare a Pechino per l’80esimo anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale, che “oggi il mondo si trova di fronte a una scelta tra pace o guerra, dialogo o scontro“. Xi ha anche sottolineato che “l’ascesa della Cina è inarrestabile”.

Commenti e reazioni internazionali

La vicepresidente della Commissione Europea, Kaja Kallas, ha commentato la situazione, definendo la posizione di Pechino come una “sfida diretta all’Occidente“. Presenti alla cerimonia anche Kim Jong-un, leader della Corea del Nord, e Vladimir Putin. L’ex presidente americano Donald Trump ha inviato un messaggio sui social, esprimendo: “Xi porti i miei saluti, mentre cospirano contro gli Stati Uniti“.

Attacchi russi e supporto europeo

Nella notte, una nuova ondata di attacchi russi ha colpito Kiev e altre città ucraine, attivando l’allerta in quasi tutte le regioni del paese. In questo contesto, il presidente francese Emmanuel Macron ha ricevuto Zelensky a Parigi, dichiarando che “l’Europa è pronta a fornire garanzie di sicurezza” per sostenere l’Ucraina.

×