Il vice ministro delle Imprese e del Made in Italy partecipa al Forum Italia-Vietnam

Egidio Luigi

Settembre 4, 2025

Nel contesto della missione asiatica del vice ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini, si è svolta una significativa tappa in Vietnam il 3 e 4 settembre 2025. Durante questa visita, la delegazione italiana ha partecipato attivamente al Forum Imprenditoriale Italia-Vietnam, un evento di grande rilevanza per le relazioni commerciali tra i due Paesi.

Dettagli del forum imprenditoriale

Il Forum, organizzato dall’Agenzia ICE in collaborazione con Confindustria e la Foreign Investment Agency del Vietnam, ha visto la co-presidenza di Valentini e di Ho Sy Hung, vice ministro delle Finanze vietnamita. Questa iniziativa rientra nel “Piano per l’Export“, un progetto voluto dal vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani, con l’obiettivo di promuovere le esportazioni italiane nei mercati extra-Ue ad alto potenziale. Durante l’evento, hanno partecipato 63 imprese italiane e oltre 300 aziende vietnamite, attive in quattro settori strategici: macchinari e agri-tech, transizione energetica ed economia circolare, infrastrutture e trasporti, alta tecnologia e innovazione.

Accordi e prospettive di crescita

Nel corso del Forum, i vice ministri Valentini e Hung hanno assistito alla firma di 10 memorandum d’intesa tra enti economici e aziende dei due Paesi, segnando un passo importante per la cooperazione bilaterale. L’export italiano verso il Vietnam ha mostrato un incremento del 26% nel 2024, mentre l’interscambio commerciale ha registrato un aumento del 11,5% nei primi quattro mesi del 2025. Il Vietnam si conferma come il primo fornitore dell’Italia nell’area Asean, rappresentando circa il 40% dell’import italiano proveniente da questa regione.

L’importanza di tali eventi non può essere sottovalutata, poiché rappresentano un’opportunità cruciale per le aziende italiane di espandere la loro presenza in mercati emergenti come quello vietnamita, caratterizzato da un’economia in rapida crescita e da un forte interesse per l’innovazione tecnologica.

×