Il Papa incontra Herzog: un impegno per il futuro del popolo palestinese

Marianna Perrone

Settembre 4, 2025

Durante una visita di quasi tre ore, il presidente israeliano Isaac Herzog ha incontrato il Santo Padre in Vaticano, dove si sono svolti colloqui approfonditi riguardo alla situazione politica e sociale del Medio Oriente. Il comunicato ufficiale diffuso dalla Santa Sede ha messo in evidenza le preoccupazioni legate ai conflitti che affliggono la regione, con un focus particolare sulla grave crisi a Gaza. Durante l’incontro, è stata ribadita l’importanza della soluzione dei due Stati, considerata l’unica via praticabile per porre fine alle violenze in corso.

Necessità di un futuro dignitoso

Il comunicato ha anche sottolineato la necessità di garantire un futuro dignitoso al popolo palestinese, evidenziando l’urgenza di una pace duratura e di stabilità nella regione. Sono stati menzionati anche gli sviluppi in Cisgiordania e le delicate questioni relative a Gerusalemme, che continuano a rappresentare un nodo cruciale nei rapporti tra le parti coinvolte.

Richiesta di ripresa dei negoziati

Un aspetto centrale della discussione è stata la richiesta di una rapida ripresa dei negoziati. Il Vaticano ha auspicato che, con decisioni audaci e il supporto della comunità internazionale, si possano raggiungere obiettivi cruciali come la liberazione di tutti gli ostaggi e l’instaurazione di un cessate-il-fuoco permanente. Inoltre, è stata sottolineata l’importanza di facilitare l’ingresso sicuro degli aiuti umanitari nelle aree più colpite dai conflitti e di garantire il rispetto del diritto umanitario, così come le legittime aspirazioni di entrambe le popolazioni coinvolte.

Passo significativo per il Medio Oriente

L’incontro tra Herzog e il Pontefice rappresenta un passo significativo nel tentativo di affrontare le complesse sfide che caratterizzano il Medio Oriente, con l’obiettivo di promuovere una soluzione pacifica e duratura.

×