Il Brasile ha conquistato un’importante posizione nel panorama degli investimenti diretti cinesi, diventando il terzo maggiore destinatario al mondo e il primo al di fuori dell’Europa. Nel 2024, il Paese sudamericano ha registrato afflussi per un totale di 4,2 miliardi di dollari, come evidenziato da uno studio del Consiglio imprenditoriale Brasile Cina (Cebc). Questo valore segna un incremento significativo del 113% rispetto all’anno precedente, rappresentando il livello più elevato dal 2021. Fino al 2023, il Brasile occupava la nona posizione tra le destinazioni globali per il capitale cinese, ma ora si trova dietro solo a Regno Unito e Ungheria. Sebbene il flusso di investimenti sia inferiore ai picchi del periodo 2015-2019, che si attestavano in media a 6,6 miliardi di dollari all’anno, il Brasile si consolida come un polo strategico per Pechino.
Nuove tendenze negli investimenti cinesi
A differenza degli anni passati, in cui gli investimenti cinesi si concentravano principalmente in pochi megaprogetti, come quelli legati al settore petrolifero e alle linee di trasmissione, il 2024 ha visto un cambiamento significativo. Sono stati registrati 39 nuovi progetti in settori diversificati, che spaziano dall’energia rinnovabile alla mobilità elettrica. Questa diversificazione degli investimenti indica un interesse crescente da parte della Cina per aree innovative e sostenibili, riflettendo le tendenze globali verso una maggiore attenzione all’ambiente e alla sostenibilità .
Il Cebc attribuisce questa crescita al rafforzamento dei rapporti bilaterali tra Brasile e Cina. Dalla sua rielezione nel 2023, il presidente Luiz Inacio Lula da Silva ha avuto cinque incontri con il presidente cinese Xi Jinping, durante i quali sono state annunciate nuove partnership in vari settori. Questi incontri hanno contribuito a creare un clima di fiducia e cooperazione, facilitando l’ingresso di capitali cinesi nel mercato brasiliano.
Il ruolo degli Stati Uniti negli investimenti in Brasile
Nonostante l’aumento degli investimenti cinesi, gli Stati Uniti continuano a mantenere la loro posizione di leader come principale fonte di investimenti esteri in Brasile. Nel 2024, gli Stati Uniti hanno investito 8,5 miliardi di dollari, secondo i dati ufficiali. Questo dimostra che, sebbene la Cina stia guadagnando terreno, gli investimenti americani rimangono una componente cruciale per l’economia brasiliana.
Il panorama degli investimenti in Brasile si sta quindi evolvendo, con una crescente diversificazione delle fonti di capitale, ma gli Stati Uniti continuano a rappresentare un partner fondamentale. La combinazione di investimenti cinesi e americani potrebbe portare a un periodo di sviluppo significativo per il Brasile, aiutando il Paese a rafforzare la propria posizione economica a livello globale.