Giamaica alle urne: affluenza elevata e risultati ancora da definire

Egidio Luigi

Settembre 4, 2025

L’affluenza alle urne è stata elevata in Giamaica per le elezioni generali del 2025, con lunghe code che si sono formate davanti ai seggi. Il primo ministro Andrew Holness, esponente del partito Laburista giamaicano, sta cercando di conquistare un terzo mandato. Dall’altra parte, Mark Golding, leader del partito Nazionale del Popolo, si presenta come il suo principale avversario. In palio ci sono 63 seggi e il partito che otterrà la maggioranza avrà il compito di formare il governo e nominare 13 dei 21 senatori. Secondo le fonti locali, l’esito delle votazioni è ancora incerto.

Le promesse di Andrew Holness

Il premier Holness ha messo in evidenza il significativo calo del 43% degli omicidi registrato nel corso del 2025, un risultato che utilizza per sostenere la sua candidatura. Il primo ministro punta sulla continuità del suo operato, enfatizzando la stabilità economica e l’aumento del salario minimo come aspetti fondamentali della sua proposta politica. Holness ha promesso che le sue politiche porteranno benefici tangibili ai giovani, un elettorato cruciale per il futuro del paese.

Le proposte dell’opposizione

Dall’altro lato, l’opposizione guidata da Golding si concentra su un programma di riforme sociali e fiscali. Le sue proposte includono investimenti significativi in infrastrutture e servizi pubblici, oltre a un impegno più forte nella lotta contro povertà e corruzione. Queste tematiche hanno trovato un terreno fertile tra gli elettori, che vedono in Golding un’alternativa valida per affrontare le sfide attuali del paese.

Partecipazione al voto e interesse elettorale

In Giamaica, il voto non è obbligatorio e, nelle ultime elezioni del 2020, l’affluenza si era attestata solo al 37%. Tuttavia, per le elezioni del 2025, l’interesse sembra essere aumentato, specialmente tra i giovani. Questo cambiamento potrebbe influenzare significativamente l’esito delle elezioni, dato che una maggiore partecipazione giovanile potrebbe portare a un rinnovamento della rappresentanza politica nel paese. La giornata elettorale ha quindi suscitato un’attenzione particolare, segnalando un possibile cambiamento nel panorama politico giamaicano.

×