Cina: la Slovacchia esprime supporto per l’iniziativa di governance di Xi

Egidio Luigi

Settembre 4, 2025

Il 4 settembre 2025, il premier slovacco Robert Fico ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping presso la Grande Sala del Popolo a Pechino. Durante questo incontro, Fico ha espresso il sostegno della Slovacchia, un membro dell’Unione Europea e della NATO, ai principi dell’Iniziativa di governance globale proposta da Xi. Questa iniziativa mira a riformare e migliorare il sistema di governance mondiale, puntando a superare l’attuale ordine internazionale dominato dagli Stati Uniti, instaurato dopo la Seconda guerra mondiale.

Il sostegno slovacco all’iniziativa cinese

La Slovacchia ha ribadito la propria disponibilitĆ  a mantenere un dialogo costante e un coordinamento stretto con la Cina. Secondo quanto riportato dalla diplomazia di Pechino, il premier Fico ha sottolineato l’importanza di sviluppare relazioni bilaterali più forti e di lavorare insieme per affrontare le sfide globali. La proposta di Xi Jinping ĆØ vista come un tentativo di riformare le istituzioni internazionali e di promuovere un sistema di governance che rifletta meglio le attuali dinamiche geopolitiche.

Il premier ha anche evidenziato che la Slovacchia ĆØ aperta a collaborazioni in vari settori, inclusi l’economia, la tecnologia e la sostenibilitĆ . Questa apertura potrebbe portare a nuovi investimenti e opportunitĆ  commerciali tra i due Paesi, contribuendo a rafforzare ulteriormente i legami economici e politici.

Il contesto geopolitico attuale

L’incontro tra Fico e Xi avviene in un momento di crescente tensione tra le potenze mondiali. La Cina sta cercando di espandere la propria influenza a livello globale, mentre gli Stati Uniti tentano di mantenere la propria posizione di leadership. La proposta di Xi di superare l’ordine mondiale a guida americana ĆØ vista da molti osservatori come una risposta alle sfide poste dalla crescente ascesa della Cina e da altri Paesi emergenti.

In questo contesto, la Slovacchia si posiziona come un attore chiave all’interno dell’Unione Europea, cercando di bilanciare le proprie relazioni con la Cina e con gli alleati occidentali. La strategia del governo slovacco potrebbe influenzare le dinamiche all’interno dell’UE, specialmente in relazione alle politiche commerciali e di sicurezza.

Le prospettive future

Il futuro delle relazioni tra la Slovacchia e la Cina appare promettente, con la possibilitĆ  di sviluppare collaborazioni in vari ambiti. Tuttavia, la Slovacchia dovrĆ  affrontare la sfida di mantenere un equilibrio tra le sue relazioni con la Cina e le aspettative dei suoi alleati occidentali. La posizione della Slovacchia in questo contesto sarĆ  cruciale per determinare il suo ruolo nel panorama geopolitico europeo e globale.

L’incontro tra Fico e Xi rappresenta un passo significativo verso una maggiore cooperazione tra i due Paesi, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide globali e di contribuire a un sistema di governance più inclusivo e rappresentativo.

Ɨ