A Padova si svolgerà l’edizione 2026 della Fiera del Cicloturismo

Egidio Luigi

Settembre 4, 2025

Dal 27 al 29 marzo 2026, la Fiera di Padova sarà il palcoscenico della Fiera del Cicloturismo, un evento nazionale che si è guadagnato il riconoscimento delle Nazioni Unite nel 2021. Questa manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, ha avuto inizio a Milano nel 2022 e ha successivamente trovato la sua sede a Bologna per tre anni consecutivi. La Fiera rimarrà a Padova anche per le edizioni del 2027 e del 2028.

L’annuncio dell’evento

L’annuncio è stato dato oggi dall’assessore regionale al Turismo, Federico Caner. L’assegnazione dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione tra la Regione del Veneto, la Camera di Commercio di Padova, il Comune di Padova e PadovaHall.

Il potenziale del territorio veneto

La manifestazione è stata definita da Caner come una “vittoria straordinaria”, risultato di un lavoro di squadra. L’assessore ha sottolineato la fiducia nel potenziale del territorio veneto e nella sua naturale predisposizione ad accogliere i cicloturisti. Caner ha affermato che il Veneto si appresta a diventare protagonista di un evento che attira migliaia di visitatori, operatori e buyer da ogni parte del mondo.

Dettagli sulla fiera

La Fiera del Cicloturismo, sotto la direzione di Pinar Pinzuti, ha visto nella sua ultima edizione la partecipazione di oltre 250 espositori e ha accolto circa 22.000 visitatori, inclusi 40 buyer internazionali. In Italia, il cicloturismo genera 89 milioni di presenze, con un impatto economico di 9,8 miliardi di euro. Il Veneto si distingue come la prima regione per numero di cicloturisti praticanti, rappresentando circa il 15% del totale nazionale. La rete escursionistica della regione si estende per 1.430 chilometri e sono state create 18 nuove cartografie cicloturistiche. La spesa media giornaliera per l’alloggio è di 65 euro per i turisti italiani e di 70 euro per quelli stranieri, con una permanenza che varia da una a tre notti per il 65% dei visitatori.

×