La parata militare che ha avuto luogo a Pechino, in Cina, ha segnato un evento significativo per la Giornata della Vittoria, celebrando gli 80 anni dalla conclusione della Seconda Guerra Mondiale in Asia. L’8 settembre 2025, il presidente cinese Xi Jinping ha aperto la cerimonia, alla quale hanno assistito 26 leader mondiali, tra cui il presidente della Russia, Vladimir Putin, e il leader della Corea del Nord, Kim Jong-un.
Presentazione di nuovi velivoli
Durante l’evento, il pubblico ha potuto vedere in azione una serie di nuovi aerei, tra cui caccia, bombardieri, aerei da trasporto e velivoli da allerta precoce. Tra le novità più attese, spiccano le ultime varianti del caccia J-20, simbolo della potenza aerea cinese. Il J-20S, nella sua versione biposto, è stato progettato per il controllo di droni da combattimento, mentre il J-20A vanta un sistema di propulsione avanzato, aumentando le capacità operative dell’aereo. Questi modelli rappresentano un passo avanti significativo nella tecnologia aeronautica cinese, dimostrando l’impegno del paese nel rafforzare la propria forza militare.
Nuove varianti di caccia e velivoli per allerta precoce
Oltre ai caccia J-20, sono stati presentati anche il J-35A e il J-35, rispettivamente le varianti terrestre e navale del secondo caccia cinese di quinta generazione. Questi aerei sono progettati per operare in diverse condizioni, aumentando la versatilità delle forze aeree cinesi. La cerimonia ha visto anche la presentazione del KJ-500A e del KJ-600, la nuova generazione di velivoli cinesi dedicati all’allerta precoce. Questi aerei sono fondamentali per il monitoraggio e la sorveglianza, offrendo un supporto strategico alle operazioni militari.
L’evento ha messo in evidenza non solo i progressi tecnologici della Cina nel campo della difesa, ma anche la volontà del paese di affermarsi come potenza militare globale. La partecipazione di leader internazionali ha sottolineato l’importanza di questa celebrazione, che segna un momento cruciale nella storia della Cina e delle sue forze armate.