Xi avverte: ‘non possiamo tornare alla legge della giungla contro i deboli’

Egidio Luigi

Settembre 3, 2025

Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha sottolineato l’importanza di un percorso di sviluppo pacifico durante il suo discorso del 1° ottobre 2025, in occasione del ricevimento che ha avuto luogo presso la Grande Sala del Popolo, a Pechino. Questa dichiarazione è avvenuta dopo la parata militare che ha celebrato il 76° anniversario della Repubblica Popolare Cinese, tenutasi in Piazza Tienanmen.

Intervento di Xi Jinping

Nel suo intervento, Xi Jinping ha evidenziato che l’umanità condivide lo stesso pianeta e deve collaborare in un clima di solidarietà e armonia. Ha messo in guardia contro il ritorno a una situazione in cui “il forte preda il debole”, un chiaro riferimento a dinamiche di potere che potrebbero minacciare la stabilità globale. Il presidente ha affermato che la Cina si impegnerà a essere una forza per la pace, la stabilità e il progresso, auspicando che tutti i Paesi possano apprendere dalla storia e valorizzare la pace.

Conclusione del discorso

Xi Jinping ha concluso il suo discorso con un brindisi, esprimendo la speranza che le nazioni lavorino insieme per promuovere la modernizzazione globale. Le sue parole hanno risuonato forti e chiare, sottolineando il ruolo della Cina nel contesto internazionale e la sua aspirazione a costruire un futuro basato sulla cooperazione e sul rispetto reciproco.

×