Venezuela: l’opposizione si organizza per avviare una fase di transizione

Egidio Luigi

Settembre 3, 2025

I leader dell’opposizione venezuelana stanno intensificando i loro sforzi per avviare una transizione istituzionale in risposta alla crescente pressione, anche di natura militare, esercitata dagli Stati Uniti sul governo di Nicolás Maduro. Questa affermazione è stata rilasciata da Edmundo González Urrutia, ex candidato alla presidenza per la coalizione Piattaforma Unitaria Democratica (Pud), durante un forum internazionale tenutosi a Madrid.

González Urrutia ha sottolineato l’importanza di prepararsi a un periodo di transizione, affermando: “Oggi più che mai abbiamo bisogno di prepararci”. Ha evidenziato come l’esperienza storica dimostri che i cambiamenti democratici necessitano di una solida organizzazione, regole ben definite e il sostegno della comunità internazionale. Questo richiamo all’unità e alla preparazione arriva dopo che una sentenza del tribunale elettorale, sotto il controllo del governo chavista, ha messo in discussione il conteggio delle schede che lo vedeva vincitore nelle elezioni di luglio 2024.

Dichiarazioni di Maria Corina Machado

Anche Maria Corina Machado, leader del partito Vente Venezuela, ha espresso posizioni simili. La sua candidatura alle presidenziali del 2024 è stata anch’essa esclusa, ma non ha perso la determinazione. Durante il suo intervento, ha affermato che “grazie alle pressioni delle democrazie occidentali, i giorni dell’organizzazione criminale che si trova alla guida del Venezuela sono contati”. Machado ha invitato tutti i settori dell’opposizione a “avanzare uniti” e ha espresso fiducia nel fatto che “manca poco al raggiungimento del nostro proposito”.

La situazione in Venezuela continua a essere complessa e tesa, con l’opposizione che cerca di capitalizzare la crescente insoddisfazione popolare nei confronti del regime di Maduro. Le dichiarazioni di questi leader suggeriscono una strategia concertata per affrontare il governo attuale, con l’obiettivo di stabilire un percorso verso un futuro democratico. La pressione internazionale, in particolare da parte degli Stati Uniti e delle democrazie occidentali, potrebbe giocare un ruolo cruciale in questo processo di transizione.

La mobilitazione dell’opposizione e la richiesta di un’azione unita potrebbero segnare un punto di svolta significativo per il Venezuela, un paese che ha vissuto anni di crisi politica ed economica. Con le elezioni presidenziali del 2024 all’orizzonte, il clima politico si fa sempre più incandescente, e le prossime mosse dell’opposizione saranno decisive per il futuro della nazione.

×