Jannik Sinner e Lorenzo Musetti si preparano per un attesissimo incontro ai quarti di finale degli US Open, fissato per le 2:10 del 7 settembre 2025 (ora italiana). Sinner, attualmente il numero 1 del mondo, è considerato il favorito, ma il suo avversario Musetti, guidato dal coach Simone Tartarini, affronta la sfida con ottimismo. In un’intervista rilasciata all’agenzia Adnkronos, Tartarini ha dichiarato: “L’emozione c’è e sarebbe strano il contrario. Lorenzo è contento di affrontare Jannik in questa cornice. Non è banale sfidare il numero uno nei quarti di uno Slam. È però molto tranquillo, ci siamo goduti il giorno dopo la vittoria e affronteremo le prossime ore con calma, vivendo in pieno la nostra routine e ogni momento fino al match”.
Il percorso di musetti agli us open
Lorenzo Musetti ha vissuto un periodo di alti e bassi, ma il suo rendimento agli US Open 2025 ha mostrato segni di ripresa. Dopo aver superato un momento difficile, il giovane tennista ha dimostrato di essere in ottima forma, come evidenziato dalla sua netta vittoria contro lo spagnolo Jaume Munar negli ottavi di finale. Tartarini ha sottolineato l’importanza di alzare il livello di gioco in vista della sfida contro Sinner: “Lorenzo deve cercare di giocare un po’ più sulle righe, colpire di più la palla, essere aggressivo con il colpo di partenza. Poi, a ridosso della sfida con Jannik, inizieremo a parlare di tattica e strategia in maniera specifica”. La preparazione per questo match cruciale sarà fondamentale per Musetti, che dovrà affrontare un avversario di grande calibro.
Un confronto che affonda le radici nel passato
La rivalità tra Sinner e Musetti non è nuova. La loro prima sfida risale al 2019, durante le pre-qualificazioni di Roma, dove Sinner si impose dopo aver annullato un match point. Tartarini ha ricordato quel momento con nostalgia: “Tornano in mente tanti ricordi, sembra una vita fa. Eravamo al ‘Pietrangeli’ e c’era tanta gente a curiosare, per questi due ragazzini di cui si diceva un gran bene”. Con la mente rivolta a quel primo incontro, Tartarini si prepara per una nuova sfida, consapevole che il match di domani avrà un’importanza significativa non solo per i due atleti, ma anche per il tennis italiano. L’attesa cresce, e il derby azzurro promette di regalare emozioni forti ai tifosi e agli appassionati di tennis.