Santo Domingo etichetta come terrorista il cartello de Los Soles

Egidio Luigi

Settembre 3, 2025

Il governo della Repubblica Dominicana ha recentemente classificato il gruppo armato venezuelano noto come Cartello de Los Soles come un’organizzazione terroristica. Questa decisione, formalizzata nel decreto 500-25, è stata firmata dal presidente Luis Abinader e resa pubblica attraverso i canali social ufficiali il 25 gennaio 2025. L’atto mira a rafforzare le misure di sicurezza nazionale, con l’obiettivo di prevenire potenziali incursioni sul territorio dominicano o attacchi contro interessi della Repubblica Dominicana all’estero.

La base giuridica di questa decisione è ancorata alla Costituzione dominicana, che stabilisce la priorità nella lotta contro le attività criminali transnazionali. Tali attività sono considerate una minaccia per la pace, la stabilità e la sicurezza non solo della Repubblica Dominicana, ma anche dell’intera regione caraibica. Il governo ha quindi incaricato il ministero degli Esteri di informare gli organismi internazionali competenti e i partner strategici riguardo a questa importante misura.

Misure di coordinamento internazionale

Il ministero degli Esteri della Repubblica Dominicana ha ricevuto il compito di coordinare le azioni necessarie per l’implementazione di sanzioni e misure di cooperazione contro il Cartello de Los Soles. Questo include la comunicazione con istanze multilaterali per garantire un approccio unificato nella lotta contro il terrorismo e le organizzazioni criminali. La mossa dominicana si inserisce in un contesto più ampio, in cui la Repubblica Dominicana diventa il quinto paese americano a etichettare il Cartello de Los Soles come un’organizzazione terroristica, seguendo le orme di Stati Uniti, Argentina, Paraguay ed Ecuador.

La decisione di classificare il Cartello de Los Soles come terrorista riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza nella regione. Le autorità dominicane sono consapevoli del fatto che la criminalità organizzata e il traffico di droga rappresentano sfide significative per la stabilità del Paese. Pertanto, il governo sta adottando misure proattive per proteggere i cittadini e garantire la sicurezza nazionale.

Implicazioni per la sicurezza regionale

La designazione del Cartello de Los Soles come organizzazione terroristica avrà ripercussioni significative non solo per la Repubblica Dominicana, ma anche per la sicurezza dell’intera area caraibica. La cooperazione tra i vari Stati americani diventa fondamentale per affrontare le minacce che emergono da gruppi armati e reti di traffico internazionale. La Repubblica Dominicana, attraverso questo provvedimento, si posiziona come un attore chiave nella lotta contro il terrorismo e la criminalità organizzata nella regione.

Il governo dominicano si sta preparando a collaborare con altre nazioni per sviluppare strategie efficaci che possano contrastare le attività del Cartello de Los Soles. Ciò potrebbe includere operazioni congiunte, scambio di informazioni e formazione per le forze di sicurezza. La lotta contro il terrorismo richiede un impegno collettivo e la Repubblica Dominicana sembra essere pronta a svolgere un ruolo attivo in questo sforzo.

La decisione di ieri rappresenta un passo importante nella strategia di sicurezza del governo dominicano, evidenziando la determinazione a proteggere la nazione e i suoi cittadini dalle minacce esterne, in un contesto globale sempre più complesso e interconnesso.

×