Putin e Xi discutono di trapianti e innovazioni per una vita di 150 anni

Marianna Perrone

Settembre 3, 2025

L’idea di vivere fino a 150 anni ha preso piede grazie a recenti discussioni tra i leader mondiali, in particolare durante un evento trasmesso in streaming. In questa occasione, il presidente cinese Xi Jinping, il presidente russo Vladimir Putin e il leader nordcoreano Kim Jong-un hanno affrontato il tema del potenziale prolungamento della vita attraverso la biotecnologia e i trapianti di organi. L’incontro si è tenuto a Pechino, il 3 settembre 2025, in un contesto insolito e informale, che ha sorpreso molti osservatori.

Le dichiarazioni dei leader

Durante la conversazione, un interprete ha reso noto che Putin ha suggerito che i trapianti di organi umani potrebbero rappresentare una chiave fondamentale per raggiungere un’aspettativa di vita straordinaria. “Con i continui progressi della biotecnologia, gli organi umani saranno sempre più spesso trapiantati, permettendoci di vivere sempre più giovani e forse persino di raggiungere l’immortalità”, ha affermato l’interprete, riportando le parole del presidente russo. Xi Jinping ha risposto a queste affermazioni con entusiasmo, dichiarando che “in questo secolo, si prevede che le persone possano vivere fino a 150 anni”. Questo scambio, avvenuto in un raro momento di spontaneità tra tre figure di spicco della politica internazionale, ha suscitato una risata collettiva.

Il contesto dell’incontro

L’evento si è svolto nella storica Porta di Tienanmen, dove i tre leader hanno assistito a una parata militare in onore dell’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale. Questo contesto ha reso ancora più sorprendente il dialogo informale, poiché i leader seguono generalmente rigidi protocolli mediatici e le loro apparizioni sono solitamente pianificate con attenzione dai rispettivi uffici. La mancanza di spazio per scambi improvvisati rende questo momento un’eccezione notevole, evidenziando un aspetto più umano e accessibile delle relazioni tra queste potenze globali.

La discussione su temi come la longevità e le potenzialità della biotecnologia riflette non solo le aspirazioni personali dei leader, ma anche le tendenze scientifiche e sociali che stanno emergendo nel mondo contemporaneo. Mentre la scienza avanza, la possibilità di prolungare la vita umana diventa un argomento sempre più rilevante, sollevando interrogativi etici e pratici sulle implicazioni di tali scoperte.

×