Per il 65% dei giovani italiani, la socialità riveste un ruolo chiave nel lavoro

Egidio Luigi

Settembre 3, 2025

Il lavoro di squadra si rivela un elemento cruciale non solo per il miglioramento delle dinamiche interne, ma anche per l’efficienza aziendale. Secondo un’indagine condotta da AstraRicerche per Heineken Italia, pubblicata nel febbraio 2025, la socialità sul posto di lavoro incide significativamente sulla motivazione dei dipendenti italiani. Il 36,7% degli intervistati ha affermato che la socializzazione aumenta la voglia di lavorare bene, mentre il 34,6% ha sottolineato come rafforzi il senso di appartenenza all’azienda. Inoltre, il 30,9% ha notato che la collaborazione tra colleghi consente di raggiungere risultati in modo più rapido ed efficiente.

Il valore della socializzazione in Heineken italia

All’interno di Heineken Italia, il 81,5% dei dipendenti ha dichiarato di considerare la socializzazione tra colleghi come un fattore determinante per il raggiungimento degli obiettivi comuni. Questo dato supera la media nazionale, dove il 75,2% dei lavoratori riconosce l’importanza della socialità nella collaborazione e il 68,4% nel benessere generale in ufficio. La ricerca mette in evidenza come le interazioni sociali siano un aspetto fondamentale per il successo aziendale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo.

Alfredo Pratolongo, Corporate Affairs Director di Heineken Italia, ha commentato: “Siamo convinti che non esista lavoro di qualità senza relazioni reali e profonde. Creare connessioni autentiche non è solo parte del nostro lavoro: è la nostra responsabilità e fa parte della nostra identità.” Le parole di Pratolongo evidenziano l’importanza di costruire relazioni solide tra i dipendenti, che possono ispirare un cambiamento positivo sia all’interno dell’azienda sia nella società.

Il supporto tra colleghi e l’importanza della socializzazione informale

La ricerca ha rivelato che oltre la metà dei dipendenti di Heineken (58,6%) considera fondamentale poter contare su un gruppo di lavoro in caso di necessità, un dato leggermente inferiore rispetto alla media della popolazione italiana. Inoltre, più di otto dipendenti su dieci (81,5%) attribuiscono grande importanza ai momenti di socializzazione informale al lavoro. Questo risultato è particolarmente significativo, poiché supera di 16,5 punti percentuali la media nazionale, dove il 65,0% dei lavoratori italiani giudica essenziali queste occasioni.

Teresa Ferro, People Director di Heineken Italia, ha affermato: “Crediamo fermamente che il lavoro di squadra e la socializzazione sul posto di lavoro non siano un’opzione, ma una leva strategica che fa da ponte tra presente e futuro della nostra azienda.” Questa visione sottolinea come le interazioni sociali non solo migliorino l’atmosfera lavorativa, ma rappresentino anche un investimento nel futuro dell’organizzazione.

Le evidenze emerse dalla ricerca di AstraRicerche dimostrano chiaramente che la socialità e il lavoro di squadra sono aspetti imprescindibili per il successo e la crescita delle aziende italiane, contribuendo a creare un ambiente lavorativo più coeso e produttivo.

×