La Commissione Europea ha ufficialmente approvato l’accordo commerciale tra l’Unione Europea e i Paesi del Mercosur, un passo significativo per l’integrazione economica e commerciale tra Europa e Sud America. Questo importante sviluppo è stato annunciato il 3 settembre 2025, con l’intento di presentare l’intesa ai 27 Stati membri e al Parlamento Europeo. Contestualmente, è stata autorizzata anche la revisione dell’accordo con il Messico. La Commissione ha descritto questi accordi come fondamentali per diversificare le relazioni commerciali globali dell’Unione.
Dettagli dell’accordo con il Mercosur
L’accordo con il Mercosur, che include Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, mira a promuovere la libera circolazione di beni, servizi e capitali tra i Paesi membri. Secondo le proiezioni della Commissione, l’intesa potrebbe portare a un incremento del 39% delle esportazioni europee verso i Paesi sudamericani coinvolti. Questo risultato non solo stimolerebbe il commercio, ma avrà anche un impatto positivo sull’occupazione, sostenendo circa 440.000 posti di lavoro all’interno dell’Unione Europea.
Uno dei punti salienti dell’accordo è la protezione garantita al settore agricolo europeo. La Commissione ha assicurato che verrà fornita una protezione “completa e globale” per tutti i settori sensibili, garantendo così che gli interessi degli agricoltori europei siano tutelati nel contesto della crescente concorrenza internazionale. La ratifica finale dell’accordo richiederà ora il passaggio formale attraverso il Consiglio Europeo e l’approvazione dell’Eurocamera, passaggi essenziali per la sua attuazione.
Il Mercosur e la sua importanza
Il Mercosur, acronimo di Mercado Común del Sur, è un blocco economico e commerciale sudamericano fondato nel 1991. Comprende Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, mentre il Venezuela è attualmente sospeso. L’obiettivo principale del Mercosur è promuovere l’integrazione economica tra i Paesi membri, facilitando la circolazione di beni, servizi e capitali e adottando politiche commerciali comuni.
Con una popolazione di oltre 260 milioni di persone, il Mercosur rappresenta un mercato significativo per le esportazioni europee. La sua posizione strategica nelle relazioni economiche tra Europa e America Latina rende questo accordo particolarmente rilevante in un contesto globale in continua evoluzione. L’integrazione commerciale con il Mercosur potrebbe aprire nuove opportunità per le aziende europee, permettendo loro di accedere a un mercato in crescita e diversificato.
In un momento in cui le dinamiche commerciali globali stanno cambiando, l’accordo con il Mercosur rappresenta un passo importante per l’Unione Europea, che cerca di rafforzare le proprie relazioni economiche e di garantire la competitività delle proprie imprese a livello internazionale.