Il Presidente della Cina, Xi Jinping, ha recentemente accolto a Pechino i leader di Iran, Russia e Corea del Nord. Questo incontro, avvenuto nel 2025, non si limita a rappresentare un semplice raduno anti-occidentale, ma costituisce una chiara sfida al sistema internazionale delle regole. A dichiararlo è stata Kaja Kallas, alto rappresentante dell’Unione Europea, durante la presentazione di un accordo con il Mercosur.
Situazione attuale in Europa
Kallas ha evidenziato la situazione attuale che l’Europa si trova a fronteggiare. Mentre i leader occidentali sono impegnati in sforzi diplomatici, le autocrazie si stanno unendo per dar vita a un nuovo ordine mondiale. “Un nuovo ordine globale sta emergendo. Non potrà essere definito senza il contributo dell’Europa, ma sarà plasmato dalle azioni che l’Europa deciderà di intraprendere”, ha affermato Kallas, parlando durante un intervento all’Euiss.
Ruolo geopolitico dell’Europa
La rappresentante dell’Unione Europea ha messo in luce l’importanza di riconoscere la necessità per l’Europa di assumere un ruolo geopolitico. Ha sottolineato che, storicamente, l’Europa ha sempre risposto quando era necessario, e la situazione attuale non è diversa. Kallas ha esortato a costruire il potere geopolitico europeo per affrontare le sfide future e per garantire una presenza significativa nel nuovo scenario globale che si sta delineando.
Urgenza di una strategia europea
La dichiarazione di Kallas sottolinea l’urgenza di una riflessione profonda sul ruolo che l’Europa intende giocare nel contesto internazionale. Con le autocrazie che si coalizzano, è fondamentale che l’Europa si unisca e definisca la propria strategia per non essere marginalizzata nel panorama geopolitico attuale.