I Paesi nordici si incontrano con Zelensky per rafforzare il supporto

Marianna Perrone

Settembre 3, 2025

Il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, ha espresso preoccupazione per la situazione attuale in Ucraina, sottolineando l’impunità dimostrata dal presidente russo Vladimir Putin. Questo commento è emerso in vista di un incontro cruciale che si svolgerà oggi, 3 settembre 2025, a Copenaghen, dove i leader dei paesi nordici e baltici si riuniranno per discutere del sostegno all’Ucraina.

Incontro a Copenaghen per il sostegno all’ucraina

Oggi, i rappresentanti di Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania si incontreranno con Volodymyr Zelensky nella capitale danese. L’incontro è stato organizzato dall’ufficio del Primo Ministro danese, Mette Frederiksen, con l’obiettivo di esplorare nuove modalità di supporto per l’Ucraina, che continua a fronteggiare l’invasione russa. La nota ufficiale afferma che i leader discuteranno le strategie per garantire assistenza sia sul campo che durante le trattative diplomatiche.

Zelensky ha espresso la sua preoccupazione riguardo agli attacchi russi, definendoli “attacchi dimostrativi” e ha sottolineato che la continua aggressione è alimentata dalla mancanza di pressione economica adeguata sulla Russia. Il presidente ucraino ha utilizzato il suo canale Telegram per comunicare la sua posizione, evidenziando la necessità di un intervento più incisivo da parte della comunità internazionale per fermare le azioni aggressive di Mosca.

La posizione dell’ucraina e le sfide attuali

La situazione in Ucraina rimane critica, con il governo di Kiev che cerca di ottenere un sostegno internazionale più robusto per affrontare l’invasione russa. Zelensky ha ripetutamente chiesto ai partner occidentali di intensificare le sanzioni contro la Russia e di fornire armi avanzate per rafforzare la difesa ucraina. La guerra, che ha avuto inizio nel 2022, ha causato enormi perdite umane e materiali, e la necessità di un intervento decisivo è diventata sempre più urgente.

L’incontro di oggi rappresenta una tappa importante nel tentativo di unire le forze tra i paesi nordici e baltici per sostenere l’Ucraina. I leader presenti sono consapevoli che la stabilità della regione dipende dalla capacità di resistere all’aggressione russa e di garantire la sovranità dell’Ucraina. Inoltre, si prevede che le discussioni toccheranno anche questioni economiche e di sicurezza, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i paesi partecipanti.

Zelensky ha ribadito che la pressione economica sulla Russia è fondamentale per fermare l’aggressione. La comunità internazionale è chiamata a svolgere un ruolo attivo nel sostenere l’Ucraina, e l’incontro di Copenaghen potrebbe segnare un passo significativo verso una maggiore cooperazione tra i paesi europei per affrontare questa crisi.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

×