Xi sottolinea l’importanza dell’impegno dell’Iran a rinunciare alle armi nucleari

Marianna Perrone

Settembre 2, 2025

La Cina ha espresso il proprio apprezzamento per l’impegno costante dell’Iran a non perseguire armi nucleari, sottolineando il rispetto per il diritto di Teheran all’uso pacifico dell’energia atomica. Durante un incontro avvenuto a Pechino il 15 marzo 2025, il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato di sostenere l’Iran nella protezione della propria sovranità nazionale, integrità territoriale e dignità, evidenziando l’importanza di tutelare i legittimi diritti e interessi del paese attraverso negoziati politici.

Dialogo e comunicazione

Nel corso del colloquio con il presidente iraniano Masoud Pezeshkian, Xi Jinping ha ribadito che l’uso della forza non rappresenta una soluzione adeguata per affrontare le divergenze tra le nazioni. Ha enfatizzato come la comunicazione e il dialogo siano essenziali per raggiungere una pace duratura e stabile nella regione. Questa dichiarazione giunge in un contesto internazionale complesso, dove le tensioni geopolitiche richiedono un approccio diplomatico e collaborativo.

Cooperazione e stabilità

La Cina, in qualità di attore chiave nella politica asiatica, continua a sostenere l’Iran in vari ambiti, contribuendo a creare un clima di cooperazione e stabilità. L’incontro tra i due leader rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento delle relazioni bilaterali, con l’obiettivo di affrontare insieme le sfide comuni e promuovere un futuro di pace e sviluppo sostenibile.

×