Woody Allen esprime apprezzamento per Trump, definendolo “un buon attore”

Marianna Perrone

Settembre 2, 2025

Woody Allen è tornato al centro dell’attenzione mediatica per le sue recenti dichiarazioni riguardanti Donald Trump, espresse durante il podcast Club Random condotto dal comico Bill Maher. Il regista, noto per il suo approccio controverso, ha elogiato l’ex presidente degli Stati Uniti, affermando di essere uno dei pochi a poter vantare di aver diretto Trump in un cameo nel film Celebrity del 1998. Allen ha dichiarato: “Se volesse recitare di nuovo per me, sono convinto che farei meraviglie”.

Dichiarazioni su Trump

Nel corso della conversazione, Allen ha rivelato di aver votato per Kamala Harris alle ultime elezioni, ma ha riservato parole di apprezzamento per le doti attoriali di Trump. Ha descritto l’ex tycoon come un “ottimo attore, molto gentile e che sta al suo posto”, sottolineando che la sua esperienza lavorativa con lui è stata positiva. Allen ha espresso sorpresa nel vedere Trump passare dalla carriera di imprenditore a quella politica, definendo la politica come “un mal di capo, decisioni critiche e agonia”. Ha aggiunto che, fino a quel momento, lo vedeva solo come un appassionato di basket.

Reazione di Trump

Trump ha reagito positivamente alle parole di Allen, condividendo il link alle dichiarazioni del regista sui suoi profili social. Nel film Celebrity, Trump appare in una scena in cui viene intervistato da una giornalista riguardo ai suoi progetti immobiliari. In un momento di autoironia, l’allora imprenditore risponde alla reporter dicendo: “Sto lavorando per comprare la Cattedrale di San Patrizio. Magari per fare un piccolo lavoro di demolizione e costruire un edificio molto, molto alto e bellissimo”.

Polemiche recenti

Recentemente, Woody Allen ha suscitato polemiche anche per un intervento video durante il Festival Internazionale del Cinema di Mosca, dove ha espresso il suo disaccordo con la guerra in Ucraina. Tuttavia, ha anche affermato che interrompere i legami artistici con la Russia di Putin è stato un errore, un punto di vista che ha generato un acceso dibattito nel panorama culturale.

×