Sadr: indagine della Bbc su un presunto ritrovamento di un corpo in Libia

Egidio Luigi

Settembre 2, 2025

Quasi cinquant’anni dopo la misteriosa scomparsa, avvenuta nel 1978, del leader religioso e politico sciita Musa Sadr in Libia, un informatico dell’Università di Bradford, nel Regno Unito, ha fatto emergere un’importante scoperta. Questo esperto ha trovato una sorprendente somiglianza tra le immagini di Sadr in vita e una fotografia scattata in un “obitorio segreto” a Tripoli.

Rivelazione dall’inchiesta della BBC

La rivelazione proviene da un’inchiesta condotta dalla BBC, che ha raccolto numerose testimonianze e ha collaborato con un giornalista svedese di origini libanesi, autore di uno scatto che ritrae un cadavere rinvenuto nel 2011 all’interno di un obitorio clandestino nella capitale libica.

Il lavoro del professor Hassan Ugail

Il professor Hassan Ugail, esperto in analisi delle immagini, sta utilizzando un algoritmo avanzato per analizzare una foto di un volto decomposto, datata 2011, confrontandola con immagini di Musa Sadr in vita. I risultati dell’analisi hanno rivelato una “forte probabilità” che il corpo rinvenuto appartenga proprio al leader sciita, con ferite che suggeriscono un possibile omicidio.

Anniversario della scomparsa di Musa Sadr

Il 31 agosto 2025, a Beirut, è stato commemorato l’anniversario della scomparsa di Sadr e dei suoi due accompagnatori, che stavano per imbarcarsi su un volo diretto a Roma. La misteriosa scomparsa del leader ha dato origine a numerose teorie e continua a influenzare i rapporti diplomatici tra Libano e Libia.

Situazione politica attuale

Il caso ha anche evidenziato la delicatezza della situazione politica, come dimostrato dalla detenzione, avvenuta nel 2023, del team della BBC in Libia, dove sono stati trattenuti per sei giorni. Questo episodio sottolinea le tensioni ancora esistenti attorno alla figura di Musa Sadr e alla sua eredità nel contesto geopolitico attuale.

×