Lo Spring Attitude torna alla Nuvola con un mix di techno e cantautorato

Marianna Perrone

Settembre 2, 2025

Il Festival Spring Attitude, atteso evento musicale, si svolgerĂ  il 12 e 13 settembre 2025 a Roma, presso La Nuvola, un’opera architettonica di Massimiliano Fuksas situata nel quartiere Eur. Questa edizione promette di essere un’esperienza unica grazie a un programma ricco di performance live e dj-set, in grado di abbracciare la varietĂ  della musica contemporanea. Artisti provenienti da diverse parti del mondo, tra cui La Rappresentante di Lista e La Niña, si esibiranno in un contesto che combina palcoscenico e spazi immersivi.

Il programma della prima giornata

La manifestazione prenderĂ  il via venerdì 12 settembre con i Bicep, un duo britannico che rappresenta un pilastro della nuova cultura club. Questi artisti porteranno a Roma, in esclusiva per l’Italia, il loro spettacolo audiovisivo Chroma, un viaggio sensoriale che promette di trasportare il pubblico in una dimensione completamente nuova. In apertura, si esibirĂ  Apparat, noto per il suo dj-set che fonde elettronica e atmosfere cinematografiche, creando un’esperienza coinvolgente. DJ Gigola, con il suo approccio fluido e radicale alla club culture berlinese, arricchirĂ  la serata con il suo set.

A seguire, La Rappresentante di Lista, un gruppo affermato nel panorama musicale italiano, si esibirĂ  insieme a Giorgio Poi, il cui cantautorato alt-pop è caratterizzato da ironia e surrealismo. Non mancheranno altre esibizioni italiane, tra cui quella di Coca Puma, che mescola nu-jazz ed elettronica, e il debutto dal vivo di Golden Years, noto per le sue collaborazioni con artisti come Calcutta, Elodie e Mahmood. Post Nebbia porterĂ  sonoritĂ  alt-rock e atmosfere psichedeliche, mentre Emma (Alessandro Mascogiuri) e fenoaltea presenteranno rispettivamente il loro stile electro-pop e l’elettronica romantica. Arssalendo, con il suo “rumore emotivo”, completerĂ  il panorama musicale. Due curatele arricchiranno l’evento: Rough Radio, con artisti come De:Ma e Lorenzo Bitw, e Saffo, collettivo transfemminista che presenterĂ  il set di Mantis, insieme all’energia di Turbolenta.

Il secondo giorno di festival

La seconda giornata del festival si aprirĂ  con L’ImpĂ©ratrice, band francese che porterĂ  il suo funk-pop, seguita dal collettivo turco AltĂ•n GĂ¼n, che proporrĂ  una danza psichedelica unendo strumenti anatolici e pulsazioni rock. La techno berlinese di Ellen Allien e il ritmo coinvolgente di DJ Tennis arricchiranno ulteriormente la line-up.

Un nuovo volto del festival sarà Marco Castello, cantautore e polistrumentista siciliano, il cui stile unico fonde jazz e pop, creando racconti quotidiani caratterizzati da ironia e leggerezza. La Niña, fresca di riconoscimenti come la Targa Tenco con Furèsta, porterà sul palco le sue radici mediterranee e una presenza vocale e ritmica di grande impatto.

Il duo italiano Planet Opal creerĂ  atmosfere tra luci e synth alieni, seguito da Jaden Thompson, uno dei nomi piĂ¹ promettenti della nuova scena club britannica. Faccianuvola aggiungerĂ  un tocco emotivo alla serata, mentre il quartetto romano-napoletano Bouganville intreccerĂ  groove e influenze che spaziano dal pop degli anni ’60 all’indie dei primi Duemila. La line-up si concluderĂ  con le performance di Alessandro Addi e il b2b di Francesco Maria e Andrea Saba, promettendo un finale esplosivo per questo atteso festival.

Ă—