La sera del 3 settembre 2025, Viterbo ha ospitato un evento di grande rilevanza culturale: il trasporto della macchina di Santa Rosa. Il ministro della cultura, Alessandro Giuli, ha partecipato attivamente a questa tradizione, che rappresenta un momento significativo per la comunità locale. Giuli, già presente in città per assistere al trasporto di Eterna, la minimacchina del centro storico, ha accolto con entusiasmo l’invito del presidente della commissione parlamentare ambiente, Mauro Rotelli.
Il ministro e la minimacchina
Il ministro è giunto in piazza Dante, punto di partenza della minimacchina, accompagnato da Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo. Durante la sua visita, Giuli ha espresso la propria gioia per l’opportunità di assistere a un evento così ricco di significato. “Questo è un fuori programma meraviglioso”, ha dichiarato Giuli all’agenzia ANSA. “Il mio amico Mauro Rotelli mi ha invitato da qui vicino; possiedo una casa in un paesino della Tuscia, non lontano da Viterbo. Ho colto l’occasione per vedere una tradizione che si rinnova, soprattutto grazie alla forza dei bambini e dei più giovani, che ereditano un’importante funzione che un giorno eserciteranno da adulti”.
Partecipazione e coesione sociale
Il percorso della minimacchina ha visto la partecipazione attiva di molti cittadini e turisti, tutti uniti per celebrare un momento di grande coesione sociale. Giuli ha seguito con attenzione l’intero tragitto, dimostrando un forte interesse per le tradizioni locali e il loro significato per la comunità . La presenza del ministro ha sottolineato l’importanza di tali eventi nel preservare e valorizzare il patrimonio culturale italiano.
Atmosfera di festa e tradizioni
La serata si è conclusa con un’atmosfera di festa e partecipazione, testimoniando il legame profondo tra la città di Viterbo e le sue tradizioni, che continuano a essere un punto di riferimento per le generazioni future.