Frana devastante in Sudan: oltre mille vittime segnalate nel Darfur

Egidio Luigi

Settembre 2, 2025

La notizia giunge da Khartum, dove i miliziani dell’Esercito-movimento di liberazione del Sudan (Emlps) hanno reso noto un drammatico evento che ha colpito la regione del Darfur. Il 2 settembre 2025, una frana devastante ha causato la morte di oltre 1.000 persone nel villaggio di Tarasin, situato sui monti Marra. Questo tragico incidente ha lasciato un solo sopravvissuto, secondo quanto riportato dal gruppo ribelle che controlla l’area.

Il disastro naturale a Tarasin

Domenica scorsa, una frana di enormi proporzioni ha colpito il villaggio di Tarasin, situato nella regione occidentale del Sudan. I miliziani dell’Emlps hanno confermato che l’evento ha avuto conseguenze catastrofiche, con la morte di tutti gli abitanti del villaggio, stimati in oltre mille persone. La notizia è stata diffusa in un comunicato ufficiale, evidenziando la gravità della situazione. La frana è stata descritta come “devastante”, e il fatto che ci sia un solo sopravvissuto sottolinea la portata della tragedia.

Le autorità locali e i gruppi di soccorso stanno cercando di valutare i danni e di fornire assistenza a chi è rimasto senza casa. Le operazioni di soccorso sono complicate dalle difficili condizioni geografiche della zona e dalla mancanza di infrastrutture adeguate. La comunità internazionale è in allerta, e ci si aspetta che vengano avviati interventi umanitari per supportare i sopravvissuti e le famiglie delle vittime.

La risposta della comunità internazionale

Il drammatico evento ha attirato l’attenzione della comunità internazionale, con diverse organizzazioni umanitarie pronte a intervenire. Gli esperti stanno monitorando la situazione e stanno preparando piani di emergenza per fornire assistenza ai sopravvissuti. È fondamentale garantire che le risorse necessarie, come cibo, acqua potabile e ripari temporanei, siano disponibili il prima possibile.

Le organizzazioni non governative stanno già lavorando per raccogliere fondi e fornire supporto logistico per le operazioni di soccorso. La speranza è che, nonostante le difficoltà, si possa fornire aiuto a chi ha subito questa tragedia. Le immagini e i racconti dei sopravvissuti stanno iniziando a emergere, portando alla luce storie di coraggio e resilienza in mezzo al dolore.

Mentre il mondo osserva, l’attenzione si concentra sulla necessità di un intervento coordinato per affrontare le conseguenze di questa catastrofe. La situazione resta critica e richiede un impegno immediato per alleviare le sofferenze dei colpiti.

×