Chung, la mia storia d’amore con la Scala: un racconto da scoprire

Marianna Perrone

Settembre 2, 2025

Myung-Whun Chung, il noto direttore d’orchestra coreano, ha condiviso la sua profonda connessione con la Scala di Milano durante una conferenza stampa tenutasi in preparazione della tournée della Filarmonica della Scala in Corea e Giappone. Questo tour, che si svolgerà dal 17 al 27 settembre 2025, segna un momento significativo per Chung, che assumerà ufficialmente il ruolo di direttore musicale della prestigiosa istituzione milanese nel 2027.

Un legame duraturo con la scala di milano

La relazione tra Chung e la Scala è iniziata 36 anni fa, precisamente il 5 giugno 1989, quando ha debuttato con la Filarmonica, l’orchestra fondata da Claudio Abbado nel 1982. Da quel momento, il maestro ha avuto numerosi incontri con l’orchestra, accompagnandola in vari concerti e tour in tutto il mondo. Nel 2023, la sua dedizione e il suo talento gli sono valsi il titolo di direttore emerito. Durante la conferenza, Chung ha espresso la sua gratitudine verso i musicisti, sottolineando come la loro accettazione e comprensione siano state fondamentali per lui, sia come artista che come persona. Ha descritto il suo legame con l’orchestra come un amore, evidenziando la rarità di un simile rapporto nel panorama musicale.

La tournée in corea e giappone

La tournée della Filarmonica della Scala avrà inizio il 17 settembre 2025, con concerti programmati nelle città di Seoul e Busan, dove Chung è anche direttore artistico della nuova sala da concerto recentemente inaugurata. Questo evento rappresenta un ritorno significativo per la Scala, che ha visto il suo legame con l’estremo oriente deteriorarsi negli ultimi quindici anni a causa di crisi economiche e della pandemia di COVID-19. Infatti, una tournée programmata nel 2020 era stata annullata a causa della situazione sanitaria globale. La serie di concerti toccherà anche Sapporo, Tokyo, Yokohama e Nagoya, per concludersi il 27 settembre a Osaka, coincidentemente con la presenza di Milano all’Expo 2025.

Il supporto per la tournée

Durante la presentazione, il sovrintendente della Scala, Fortunato Ortombina, ha sottolineato l’importanza di questa tournée come un primo passo per ripristinare i legami della Scala con l’Asia, un rapporto che ha storicamente avuto un grande significato per il teatro. Il presidente della Filarmonica, Maurizio Beretta, ha evidenziato il supporto fondamentale di Allianz, sponsor ufficiale del tour, e di Unicredit, main partner dell’iniziativa. Questo sostegno ha reso possibile la realizzazione di un progetto che si preannuncia ricco di emozioni e significato, non solo per i musicisti coinvolti, ma anche per il pubblico che avrà l’opportunità di assistere a concerti di alta qualità.

×