A Vienna si svolge una conferenza dedicata al disegnatore di corte Daniele Bertoli

Egidio Luigi

Settembre 2, 2025

L’arte e l’influenza di uno dei principali disegnatori barocchi della cultura austriaca saranno al centro di un’importante conferenza internazionale. L’evento, organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Vienna in collaborazione con il Theatermuseum, si svolgerà il 25 settembre 2025 presso Palazzo Metternich, sede diplomatica italiana nella capitale austriaca.

Antonio daniele bertoli e la sua carriera

Antonio Daniele Bertoli, nato nel 1677 a San Daniele del Friuli e formatosi artisticamente a Venezia, ricoprì ruoli significativi durante il suo operato alla corte di Vienna. Bertoli fu nominato ‘Dissegnatore di Camera’ dall’imperatore Carlo VI e divenne anche insegnante di disegno della giovane arciduchessa Maria Teresa. La sua carriera si arricchì ulteriormente quando assunse il ruolo di costumista per il teatro imperiale, fino a diventare nel 1731 ispettore capo della pinacoteca e della Kunstkammer della corte viennese.

Esplorazione dell’opera di bertoli

La conferenza si propone di esplorare a fondo la figura di Bertoli, analizzando le molteplici sfaccettature del suo lavoro e il suo impatto sulla cultura festiva di corte. Sarà messa in evidenza la sua opera grafica, spesso trascurata, con particolare attenzione ai circa 280 figurini originali per costumi conservati presso il Theatermuseum. Questi figurini, caratterizzati da una raffinata eleganza tipica del Settecento, rappresentano un patrimonio artistico di inestimabile valore.

Partecipazione e opportunità dell’evento

L’incontro vedrà la partecipazione di esperti provenienti da Italia, Austria, Belgio e Stati Uniti, che contribuiranno a un dibattito approfondito su Bertoli e sul suo lascito artistico. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per riscoprire un artista che ha avuto un ruolo cruciale nella storia della corte viennese e nella tradizione del costume teatrale dell’epoca.

×