Il 2025 è caratterizzato da tensioni commerciali tra Stati Uniti e India, come evidenziato dalle recenti dichiarazioni dell’ex presidente americano Donald Trump. Attraverso il suo profilo su Truth, Trump ha messo in discussione l’andamento dei rapporti economici tra le due nazioni, sottolineando che gli scambi commerciali sono nettamente sbilanciati a favore dell’India.
Critiche ai dazi imposti dall’India
Secondo Trump, l’India ha imposto dazi così elevati da rendere difficile per le aziende americane competere nel mercato indiano. “L’India ci ha imposto, finora, dazi così elevati, più di qualsiasi altro Paese, che le nostre aziende non sono in grado di vendere in India. È stato un disastro totalmente unilaterale!”, ha dichiarato Trump. Questa affermazione mette in luce un problema che ha caratterizzato le relazioni commerciali tra i due Paesi: gli Stati Uniti, pur avendo un potenziale di esportazione significativo, si trovano a fronteggiare barriere tariffarie che limitano le loro opportunità di mercato.
In aggiunta, Trump ha evidenziato come l’India si affidi maggiormente a fornitori russi per le sue necessità energetiche e militari, acquistando una quantità ridotta di prodotti americani. “L’India acquista la maggior parte del suo petrolio e dei suoi prodotti militari dalla Russia, molto poco dagli Stati Uniti”, ha affermato. Questa situazione ha suscitato preoccupazioni riguardo alla dipendenza dell’India da fonti esterne, in particolare in un contesto geopolitico sempre più complesso.
Possibili cambiamenti nelle tariffe
Nonostante le difficoltà attuali, Trump ha segnalato che l’India ha recentemente proposto di ridurre a zero le tariffe sulle importazioni americane. Tuttavia, l’ex presidente ha espresso scetticismo riguardo a questa offerta, affermando che “si sta facendo tardi” e che tali misure avrebbero dovuto essere implementate anni fa. Questa affermazione riflette una frustrazione nei confronti di un sistema commerciale che, secondo Trump, non ha beneficiato equamente le aziende americane.
La questione dei dazi e delle tariffe rimane quindi un tema cruciale nei rapporti tra Stati Uniti e India. Con le elezioni presidenziali americane che si avvicinano, le posizioni di Trump potrebbero influenzare le future politiche commerciali e le negoziazioni tra i due Paesi. La situazione attuale richiede un’attenzione particolare, poiché le dynamiche commerciali globali continuano a evolversi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA