Spagna, due attiviste per il clima imbrattano la facciata della Sagrada Familia

Marianna Perrone

Settembre 1, 2025

Due attiviste del gruppo Futuro Vegetal sono state bloccate dalle guardie di sicurezza della Sagrada Familia a Barcellona il 1° settembre 2025, dopo aver lanciato polvere colorata contro la facciata dell’iconico edificio. Questa azione di protesta è stata messa in atto per denunciare gli incendi che hanno colpito la Spagna durante l’estate. Le attiviste sostengono che i governi regionali e nazionali dovrebbero dare la precedenza all’allocazione di fondi pubblici per la protezione delle persone che hanno perso le loro case a causa degli incendi, piuttosto che investire denaro pubblico negli allevamenti.

Le richieste del collettivo

Il collettivo Futuro Vegetal ha espresso la sua posizione riguardo alla gestione delle risorse pubbliche, sottolineando che è inaccettabile che si continuino a sovvenzionare “industrie ecocide” utilizzando le tasse dei cittadini. Le attiviste hanno chiesto che i fondi pubblici siano diretti verso settori essenziali, come i vigili del fuoco e gli operatori sanitari, che svolgono un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e la salute della popolazione. Questa richiesta si inserisce in un contesto più ampio di crescente preoccupazione per l’impatto dei cambiamenti climatici e la necessità di misure più efficaci per affrontare le emergenze ambientali.

Il contesto degli incendi estivi

L’estate del 2025 ha visto un aumento significativo degli incendi in diverse regioni della Spagna, causando danni ingenti e sfollamenti di popolazione. Le attiviste di Futuro Vegetal hanno voluto mettere in luce il fatto che, mentre le risorse vengono allocate per sostenere l’industria degli allevamenti, le persone colpite da queste catastrofi ambientali rimangono senza un adeguato supporto. La loro azione al Sagrada Familia è stata una manifestazione visibile di questa frustrazione, cercando di attirare l’attenzione sui temi della giustizia sociale e ambientale.

Reazioni alla protesta

Le reazioni alla protesta delle attiviste sono state miste. Mentre alcuni cittadini e attivisti hanno applaudito la loro audacia nel sollevare questioni critiche riguardanti la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, altri hanno criticato il metodo scelto per esprimere il loro dissenso, ritenendo che l’atto di vandalismo non fosse giustificabile. La Sagrada Familia, simbolo di Barcellona e patrimonio dell’umanità, ha suscitato emozioni contrastanti, rendendo la protesta ancora più controversa.

In un momento in cui la lotta per il cambiamento climatico sta guadagnando slancio, il gesto delle attiviste di Futuro Vegetal potrebbe fungere da catalizzatore per un dibattito più ampio sulle politiche ambientali e sociali in atto, invitando i cittadini e i governanti a riflettere sulle priorità attuali e future.

×