Il potente terremoto che ha colpito l’Afghanistan orientale il 25 aprile 2025 ha causato la morte di almeno 250 persone, mentre altre 500 risultano ferite. Le informazioni sono state confermate dalle autorità locali, come riportato dall’agenzia AP. Le operazioni di soccorso si stanno rivelando difficili, con molte aree rimaste isolate a causa dei danni provocati dal sisma.
Il sisma e le sue conseguenze
Il sisma, registrato con una magnitudo di 6, ha interessato diverse città nella provincia di Kunar, in particolare nei pressi di Jalalabad. L’Autorità per la Gestione dei Disastri della provincia ha emesso un comunicato ufficiale, evidenziando che i distretti di Nur Gul, Soki, Watpur, Manogi e Chapadare sono stati tra i più colpiti, con un numero significativo di vittime e feriti.
Operazioni di soccorso e assistenza
Le squadre di emergenza stanno cercando di raggiungere le zone devastate, ma le condizioni difficili e le infrastrutture danneggiate ostacolano le operazioni. La situazione è critica, e le autorità stanno mobilitando risorse per fornire assistenza ai sopravvissuti e per ripristinare la normalità nelle aree interessate.