Durante la Repsol King’s Cup, tenutasi a Mahón, sull’isola di Maiorca, una violenta tempesta ha colpito le imbarcazioni partecipanti, causando danni significativi. L’evento, che si è svolto il 1 settembre 2025, ha visto l’affermata barca d’epoca Tuiga, costruita nel 1909 e ammiraglia dello Yacht Club di Monaco, subire il crollo dell’albero a causa delle raffiche di vento che hanno superato i 50 nodi. Fortunatamente, l’equipaggio è rimasto illeso, evitando conseguenze più gravi.
Danni alle imbarcazioni
Dalla tempesta ha riportato danni anche la barca The Lady Anne, che ha perso il bompresso e la crocetta. Questi incidenti evidenziano la potenza imprevedibile della natura e il rischio che i partecipanti a eventi nautici di questo calibro devono affrontare. La Repsol King’s Cup, nota per la sua competizione tra barche d’epoca, ha visto un’ampia partecipazione di equipaggi provenienti da diverse nazioni, tutti uniti dalla passione per la navigazione.
Gestione delle emergenze
Le condizioni meteorologiche avverse hanno messo a dura prova non solo le imbarcazioni, ma anche gli equipaggi, costretti a gestire situazioni di emergenza in mare aperto. Le autorità locali e gli organizzatori dell’evento stanno ora valutando i danni e le misure di sicurezza da adottare in futuro per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti.
Importanza della sicurezza
Questo evento serve da monito sull’importanza di monitorare attentamente le previsioni meteorologiche e di avere piani di emergenza ben definiti per affrontare situazioni critiche durante le competizioni veliche. La Repsol King’s Cup continuerà a essere un punto di riferimento per gli amanti della vela, ma con la consapevolezza che la sicurezza deve sempre essere la priorità principale.