La banca centrale del Messico rivede al rialzo la previsione del Pil a +0,6%

Marianna Perrone

Settembre 1, 2025

La Banca del Messico ha recentemente aggiornato le sue previsioni riguardanti la crescita economica del Paese per il 2025, portando la stima allo 0,6%, un incremento significativo rispetto alla precedente valutazione di 0,1%. Questo cambiamento è attribuibile a una maggiore espansione del prodotto interno lordo (PIL) registrata nel secondo trimestre dell’anno, nonostante le sfide poste dalla politica tariffaria degli Stati Uniti.

Nel corso della presentazione del rapporto trimestrale relativo al periodo aprile-giugno 2025, la governatrice Victoria Rodríguez ha evidenziato come l’attività economica si sia rivelata più robusta del previsto, dopo un inizio d’anno caratterizzato da debolezza e da una contrazione economica osservata tra ottobre e dicembre 2024. Questo miglioramento ha sorpreso gli analisti, che si aspettavano un andamento più negativo.

Rivisitazione delle previsioni per il 2026

L’istituto centrale ha anche apportato modifiche alle stime di crescita per il 2026, alzando la previsione da 0,9% a 1,1%. Questo aumento riflette una fiducia crescente nella ripresa economica del Messico, sostenuta da fattori interni e da un contesto internazionale che, sebbene complesso, offre opportunità di sviluppo.

Commenti delle autorità monetarie

Il vicegovernatore Jonathan Heath ha dichiarato che le discussioni su una possibile recessione, anche se lieve, possono considerarsi chiuse. “Stiamo abbandonando ogni discussione su una possibile recessione,” ha affermato Heath, sottolineando che l’argomento è ormai superato. Questa affermazione segna un cambiamento significativo nel tono delle autorità economiche messicane, le quali ora si concentrano su strategie di crescita e sviluppo piuttosto che su timori di contrazione economica.

In sintesi, la Banca del Messico mostra un rinnovato ottimismo per il futuro economico del Paese, con previsioni che riflettono un clima di maggiore stabilità e opportunità.

×