Nella prefettura di Gifu, situata nel cuore del Giappone, si è svolta una singolare competizione di lancio delle pantofole, attirando l’attenzione di 204 partecipanti. Il 15 marzo 2025, i concorrenti hanno cercato di superare la distanza di 21,9 metri raggiunta dal vincitore di quest’anno, un risultato che, sebbene notevole, non è riuscito a eguagliare il record generale di 24,5 metri.
Un evento con una causa benefica
La quota di iscrizione per partecipare alla gara era fissata a 20 yen giapponesi per persona, con l’intero ricavato destinato a “Hospital Clown Japan”. Questa organizzazione no-profit si dedica a portare gioia e sollievo ai bambini ricoverati nei reparti ospedalieri attraverso l’arte del clown. L’evento, organizzato da “Bokka no Sato” dal 2006, ha visto un aumento significativo di partecipanti, con circa 700 iscritti quest’anno, segno di un crescente interesse e coinvolgimento della comunità .
La tradizione giapponese delle pantofole
L’usanza di indossare le pantofole è profondamente radicata nella cultura giapponese. Per molti, togliersi le scarpe all’ingresso di una casa è un gesto di rispetto nei confronti degli ospiti e del luogo stesso, considerato un ambiente sacro e distinto dal mondo esterno. Questa tradizione si riflette anche nella scelta di utilizzare le pantofole come oggetto di competizione, trasformando un gesto quotidiano in un evento ludico e coinvolgente per la comunità .
L’incontro ha rappresentato non solo un’opportunità per divertirsi, ma anche un modo per raccogliere fondi per una causa importante, dimostrando come il divertimento e la beneficenza possano andare di pari passo. La gara di lancio delle pantofole a Gifu continua a consolidarsi come un appuntamento annuale atteso, capace di unire le persone in un clima di festa e solidarietà .