Federalberghi Roma ha manifestato soddisfazione per i dati recentemente pubblicati dall’Osservatorio dell’Ente Bilaterale Turismo del Lazio (Ebtl), riguardanti il settore alberghiero durante la settimana di Ferragosto. I risultati evidenziano un incremento significativo degli arrivi, che segnano un +4,87%, e delle presenze, con un +3,93% negli hotel della Capitale rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il ruolo del presidente di federalberghi roma
Il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli, ha sottolineato l’importanza di mantenere questo trend positivo, che deve essere sostenuto da una crescita complessiva del sistema turistico romano. Roscioli ha dichiarato: “La città continua a dimostrare il suo fascino sia a livello nazionale che internazionale, anche in una stagione estiva che, fino a qualche anno fa, mostrava numeri in calo rispetto alla primavera“. Ha aggiunto che per garantire un ulteriore sviluppo, Roma necessita di un miglioramento della qualità e della legalità dell’offerta turistica, con particolare attenzione alle problematiche di abusivismo nel settore degli affitti brevi.
Le ripercussioni sociali dell’abusivismo
Il Presidente ha evidenziato che questa questione non riguarda esclusivamente il comparto alberghiero, ma ha ripercussioni su questioni sociali di grande rilevanza, come la difficoltà di accesso agli alloggi per categorie vulnerabili, tra cui gli studenti fuorisede.
Impegni delle istituzioni e opportunità future
Roscioli ha esortato le istituzioni a tutti i livelli, sia nazionali che locali, a impegnarsi al massimo per affrontare e ridurre il fenomeno dell’abusivismo ricettivo, specialmente in vista del Giubileo. “L’esperienza passata dimostra che i grandi eventi, grazie alla loro visibilità mediatica, possono generare un aumento dei flussi turistici negli anni successivi. È fondamentale non farsi trovare impreparati di fronte a questa opportunità e prevenire che strutture che operano al di fuori della legge possano trarne vantaggio”, ha concluso Roscioli.
Occasione per rafforzare la reputazione turistica
La situazione attuale del turismo a Roma, con i dati positivi di Ferragosto, rappresenta un’occasione da non perdere per rafforzare la reputazione della città come destinazione turistica di eccellenza.