Xi Jinping a Modi: ‘Cina e India collaborano come partner, non come rivali’

Egidio Luigi

Agosto 31, 2025

Il presidente della Cina, Xi Jinping, ha dichiarato che la Cina e l’India “sono partner di cooperazione, non rivali”. Questa affermazione è avvenuta durante un incontro con il premier indiano Narendra Modi, tenutosi a Tianjin il 4 maggio 2025, poche ore prima dell’apertura del vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai (Sco). Secondo l’agenzia statale Xinhua, Xi ha sottolineato come i due Paesi, i più popolosi a livello globale, possano rappresentare “opportunità reciproche di sviluppo, piuttosto che minacce”.

Relazioni tra Cina e india

Il premier indiano, Narendra Modi, ha condiviso un messaggio sui social media in cui ha evidenziato il progresso nelle relazioni tra i due Paesi dall’anno scorso. Modi ha affermato che entrambi i Paesi sono impegnati a promuovere i legami bilaterali basati su “fiducia reciproca, rispetto e sensibilità”. Questo incontro si inserisce in un contesto di crescente interazione tra Cina e India, che ha visto un miglioramento delle relazioni diplomatiche e commerciali negli ultimi anni.

Il vertice dell’organizzazione per la cooperazione di shanghai

Il vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, che si svolge a Tianjin, rappresenta un’importante piattaforma per il dialogo e la cooperazione tra i membri. La Sco, fondata nel 2001, include Paesi come Russia, Kazakistan, Uzbekistan, Kirghizistan e Tagikistan, oltre a Cina e India. Durante il vertice, i leader discuteranno questioni di sicurezza regionale, sviluppo economico e cooperazione culturale, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i membri.

L’incontro tra Xi Jinping e Narendra Modi segna un passo significativo verso una maggiore integrazione e collaborazione tra le due potenze asiatiche. Entrambi i leader riconoscono l’importanza di lavorare insieme per affrontare sfide comuni, come il cambiamento climatico e la crescita economica sostenibile, contribuendo così a stabilire un equilibrio nella regione e nel mondo.

La dichiarazione di Xi e Modi potrebbe avere ripercussioni positive non solo per le relazioni bilaterali, ma anche per la stabilità e la sicurezza dell’intera regione asiatica, favorendo un clima di cooperazione e dialogo costruttivo.

×