Serie A: la Lazio trionfa sul Verona con un netto 4-0

Marianna Perrone

Agosto 31, 2025

La Lazio ha dominato l’incontro contro il Verona, imponendosi con un netto punteggio di 4-0 nella partita di campionato che si è svolta il 15 febbraio 2025 allo Stadio Olimpico di Roma. La formazione di Maurizio Sarri ha mostrato una prestazione convincente, con un gioco fluido e incisivo che ha messo in difficoltà gli avversari fin dall’inizio.

La formazione della Lazio

La Lazio ha schierato un 4-3-3, con Provedel in porta e una difesa composta da Marusic, Gila, Provstgaard e Nuno Tavares, quest’ultimo sostituito da Pellegrini al 66′. A centrocampo, Guendouzi ha guidato il gioco, supportato da Rovella e Dele-Bashiru, con quest’ultimo sostituito da Belahyane al 78′. In attacco, Cancellieri e Castellanos hanno affiancato Zaccagni, che è stato sostituito da Pedro al 66′. La panchina della Lazio includeva Mandas, Furlanetto, Lazzari, Cataldi, Basic e Noslin.

La squadra di Sarri ha aperto le marcature già al terzo minuto con un gol di Guendouzi, seguito da Zaccagni al decimo minuto e Castellanos al 41′. Nel secondo tempo, Dia ha chiuso il match con un ulteriore gol al 82′. La Lazio ha dimostrato una superiorità evidente, controllando il gioco e creando numerose occasioni.

La formazione del Verona

Dall’altra parte, l’Hellas Verona, allenato da Zanetti, si è presentato con un modulo 3-5-2. Montipò ha difeso la porta, supportato da una linea difensiva formata da Nunez, Nelsson ed Ebosse, con quest’ultimo sostituito da Frese all’inizio del secondo tempo. Il centrocampo ha visto la presenza di Cham, Serdar, Bernede e Harroui, con Elmusrati subentrato a quest’ultimo. In attacco, Giovane e Sarr hanno cercato di impensierire la difesa laziale, con Mosquera entrato al posto di Sarr al 78′.

Nonostante i tentativi, il Verona ha faticato a creare occasioni pericolose e non è riuscito a trovare la via del gol. La squadra ha collezionato solo un angolo a favore, a fronte degli otto concessi alla Lazio, evidenziando la difficoltà nel costruire azioni offensive.

Dettagli della partita

L’arbitro, Crezzini di Siena, ha diretto l’incontro senza dover estrarre cartellini gialli, segno di una partita giocata in modo corretto. Il pubblico presente, circa 40mila spettatori, ha potuto assistere a una prestazione convincente della Lazio, che ha lasciato pochi spazi agli avversari. Il recupero è stato di un minuto nel primo tempo e di due nel secondo, senza ulteriori emozioni.

Con questa vittoria, la Lazio continua la sua corsa verso le posizioni alte della classifica, mentre il Verona dovrà riflettere sulle difficoltà emerse in campo per migliorare nelle prossime sfide.

×