Vigili di Roma sequestrano 100 kg di alimenti scaduti e mal conservati

Egidio Luigi

Agosto 30, 2025

Una serie di irregolarità è stata riscontrata dalla Polizia Locale di Roma Capitale nel corso di controlli effettuati il 2 dicembre 2025. Gli agenti hanno condotto verifiche mirate a garantire il rispetto delle normative da parte di esercizi commerciali e minimarket, con l’obiettivo di tutelare i diritti dei consumatori.

Controlli in via veneto

Le pattuglie, operando nei pressi di via Veneto, hanno rilevato violazioni che hanno portato a sanzioni per un totale di circa 11 mila euro. Il gestore di un chiosco, autorizzato esclusivamente alla vendita di prodotti alimentari, ha subito sanzioni per diverse irregolarità. Tra le infrazioni accertate, si è evidenziato l’ampliamento abusivo del suolo pubblico e la vendita di merce non conforme alle autorizzazioni, come articoli per l’igiene personale e accessori di telefonia. In aggiunta, sono stati trovati alimenti scaduti o mal conservati, tra cui conserve, frutta secca, dolciumi e prodotti ortofrutticoli. Alcuni di questi alimenti risultavano privi di tracciabilità e dell’etichettatura obbligatoria.

Interventi e sequestri

In seguito alle irregolarità riscontrate, gli agenti hanno proceduto al sequestro di circa 80 chili di alimenti non conformi. Inoltre, è stata inviata un’informativa al Municipio competente per gli ulteriori adempimenti necessari. Anche un minimarket situato nella zona di Monte Mario ha ricevuto sanzioni, per un valore superiore ai 4 mila euro. Qui, i caschi bianchi hanno sequestrato circa 20 chili di alimenti scaduti, tra cui surgelati e prodotti in scatola.

Le operazioni di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale evidenziano l’importanza di garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative vigenti, tutelando così i consumatori e mantenendo un elevato standard di qualità nei servizi offerti dagli esercizi commerciali.

×