Dopo il trionfale tour del 2024, il noto chitarrista dei Genesis, Steve Hackett, tornerà in Italia per una serie di sette concerti che inizieranno il 2 settembre 2025. Il suo spettacolo, intitolato “Genesis Greats – Lamb Highlights & Solo”, è dedicato al cinquantesimo anniversario dell’iconico album “The Lamb Lies Down On Broadway”. Durante questi eventi, Hackett riproporrà molti dei brani più celebri della band britannica, offrendo ai fan un’opportunità unica di rivivere i classici che hanno segnato la storia della musica rock.
Dettagli della tournée
Il primo concerto si terrà il 2 settembre a Milano, presso il Teatro Arcimboldi. La tournée proseguirà il 3 settembre a Vicenza, in Piazza dei Signori, e il 5 settembre a Macerata, allo Sferisterio. Il 6 settembre, il palco sarà allestito a Roma, nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica. Il 7 settembre Hackett si esibirà a Napoli, al Palapartenope. Il tour continuerà il 9 settembre a Palermo, al Teatro Verdura, e si concluderà il 10 settembre ad Agrigento, presso il Palacongressi.
La chitarra di Steve Hackett
La chitarra di Steve Hackett è da sempre riconosciuta come un elemento fondamentale del sound dei Genesis, in particolare nei brani degli anni ’70. Negli ultimi anni, l’artista ha ottenuto un grande successo nel riproporre dal vivo questi classici, accompagnato da una band di musicisti di altissimo livello. Tra questi, Roger King alle tastiere, Craig Blundell alla batteria e voce, Rob Townsend al sax, flauto e percussioni, Jonas Reingold al basso e chitarra, e Nad Sylvan alla voce.
Un’occasione imperdibile
I fan hanno da sempre espresso il desiderio di ascoltare nuovamente le tracce dall’album “The Lamb Lies Down On Broadway” dal vivo. Questo tour rappresenta quindi un’occasione imperdibile per celebrare mezzo secolo di musica straordinaria, combinando una selezione di brani iconici con le opere soliste di Hackett e i grandi successi dei Genesis. La magia di questo concerto promette di coinvolgere e emozionare il pubblico, rendendo omaggio a un capolavoro senza tempo.