S.Rosa 2025, una commemorazione per il 15enne deceduto in un incidente

Egidio Luigi

Agosto 30, 2025

Leonardo Cristiani, un giovane mini-facchino, sarà ricordato in modo speciale durante le celebrazioni della macchina di Santa Rosa. Il ragazzo, tragicamente scomparso il 9 giugno 2025 a causa di un incidente motociclistico, avrà una “girata” dedicata a lui, un gesto significativo che onorerà la sua memoria.

La dedica a Leonardo cristiani

Il 30 agosto 2025, a Roma, il presidente del sodalizio dei facchini, Massimo Mecarini, e il capofacchino Luigi Aspromonte hanno annunciato che quest’anno la tradizionale “girata” della macchina di Santa Rosa sarà dedicata a Leonardo Cristiani. Questo momento di commemorazione avverrà durante la conferenza stampa di presentazione del trasporto 2025. La “girata” rappresenta un’importante manovra in cui i facchini fanno ruotare il campanile che cammina di 360 gradi, un atto simbolico che unisce la tradizione alla memoria.

In passato, questa manovra veniva eseguita in Piazza del Plebiscito, per mostrare al pubblico le quattro immagini votive della santa che adornavano le prime macchine. Oggi, la girata è diventata un tributo ai facchini che ci hanno lasciato nel corso dell’anno, un modo per mantenere viva la loro memoria e il loro spirito all’interno della comunità.

Leonardo, essendo un mini-facchino, ha condiviso momenti di lavoro e passione con i suoi compagni adulti. La sua presenza sarà sentita durante il trasporto, e i facchini intendono portarlo nel cuore mentre celebrano la tradizione. Mecarini e Aspromonte hanno dichiarato: “Leonardo Cristiani era e sarà sempre uno di noi. Quest’anno gli dedicheremo la girata a Piazza del Comune“.

La tradizione della macchina di santa rosa

La macchina di Santa Rosa è una delle tradizioni più significative di Roma, rappresentando non solo un evento religioso, ma anche un momento di aggregazione per la comunità. Ogni anno, i facchini si preparano per questo evento con grande dedizione e impegno, onorando la figura di Santa Rosa con una processione che attira migliaia di visitatori.

Il trasporto della macchina, che pesa diverse tonnellate, richiede un notevole sforzo fisico e una coordinazione impeccabile tra i facchini. La girata, in particolare, è un momento di grande intensità emotiva e tecnica, dove la precisione è fondamentale per garantire la sicurezza e il rispetto della tradizione.

La decisione di dedicare la girata a Leonardo Cristiani non è solo un omaggio personale, ma riflette anche il legame profondo che esiste tra i membri del sodalizio e la loro comunità. Ogni facchino è parte di una famiglia che si sostiene a vicenda, e la memoria di Leonardo sarà una fonte di ispirazione per tutti coloro che partecipano a questa celebrazione.

Con il passare degli anni, la tradizione della macchina di Santa Rosa continua a evolversi, ma il rispetto per i valori fondamentali e la commemorazione di coloro che ci hanno lasciato rimangono al centro dell’evento. L’anno 2025 segnerà un momento di riflessione e unione, mentre i facchini si preparano a onorare la memoria di un giovane che ha fatto parte della loro storia.

×