Nuovo Ponte Giulio Rocco: in arrivo una gru di 53 metri per i lavori

Egidio Luigi

Agosto 30, 2025

È giunta nel cantiere la gru destinata al varo del nuovo ponte Giulio Rocco, situato tra i quartieri Ostiense e Garbatella a Roma. Questa imponente struttura, alta 53 metri e capace di sollevare fino a 700 tonnellate, sarà utilizzata per il posizionamento dell’impalcato in carpenteria metallica, già preassemblato sul posto. L’annuncio è stato fornito dal Campidoglio.

L’importanza del progetto

L’assessora ai Lavori Pubblici, Ornella Segnalini, ha evidenziato l’importanza di questo traguardo, dichiarando: “Con l’arrivo della gru entriamo nella fase finale di un’opera molto attesa dai cittadini. Dopo quasi dieci anni di chiusura, entro la fine del 2025 il ponte Giulio Rocco sarà finalmente riaperto al traffico”. Segnalini ha anche espresso gratitudine verso la Regione Lazio, Astral e l’assessore alla Mobilità, Fabrizio Ghera, per il loro fondamentale contributo al progetto.

Dettagli finanziari e coordinamento

Il valore complessivo dell’intervento ammonta a 4,8 milioni di euro. Il progetto è realizzato da Astral nell’ambito della convenzione tra Roma Capitale e Regione Lazio, con un cofinanziamento da parte di entrambi gli enti. L’operazione è coordinata dal Dipartimento Lavori Pubblici di Roma Capitale, che si occupa della supervisione e della gestione dei lavori in corso.

Impatto sulla mobilità

Il ponte Giulio Rocco, una volta riaperto, rappresenterà un importante collegamento per la mobilità nella zona, contribuendo a migliorare la viabilità e a ridurre i disagi per i cittadini. L’attenzione verso questa infrastruttura è particolarmente alta, considerando il lungo periodo di chiusura che ha impattato sulla vita quotidiana dei residenti e dei pendolari.

×