Norvegia: una voragine si apre sull’autostrada E6, intervento dei soccorritori

Marianna Perrone

Agosto 30, 2025

Un grave incidente ha avuto luogo sull’autostrada E6 in Norvegia, dove una voragine si è aperta, creando notevoli difficoltà per la circolazione e richiedendo un intervento di emergenza. La situazione si è sviluppata il 30 agosto 2025, nella zona di Levanger, a pochi chilometri a nord di Trondheim. Questo evento ha colpito sia le carreggiate dell’autostrada che il binario ferroviario, complicando ulteriormente le operazioni di soccorso.

Operazione di soccorso in corso

Le autorità locali hanno attivato immediatamente una squadra di soccorso per affrontare l’emergenza. Gli operatori sono attualmente impegnati nella ricerca di almeno una persona che risulta dispersa a causa del crollo della strada. La situazione è critica e gli sforzi dei soccorritori sono intensificati, poiché la voragine ha creato un pericolo significativo per chi si trovava nelle vicinanze al momento dell’incidente.

Un altro conducente coinvolto nell’incidente è riuscito a fuggire dall’auto, che è finita in acqua. Questo automobilista è stato salvato e trasportato a terra, dove ha ricevuto assistenza medica. Secondo Terje Bolås, responsabile delle operazioni di soccorso, il conducente è stato portato all’ospedale di Levanger ma non ha riportato ferite gravi. Le autorità stanno ora concentrando i loro sforzi per garantire che non ci siano ulteriori persone coinvolte nel disastro e per mettere in sicurezza l’area.

Impatto sul traffico e sulla rete ferroviaria

L’apertura della voragine ha avuto un impatto diretto sul traffico stradale e ferroviario nella regione. L’autostrada E6, una delle principali arterie di comunicazione in Norvegia, è stata chiusa in entrambe le direzioni, causando notevoli disagi agli automobilisti. Anche il servizio ferroviario è stato interrotto, con ritardi e cancellazioni delle corse. Le autorità locali stanno monitorando la situazione e comunicando aggiornamenti costanti ai cittadini riguardo alla riapertura delle strade e dei servizi.

Le cause del crollo sono ancora in fase di indagine. Gli esperti stanno valutando il terreno e le condizioni meteorologiche per comprendere meglio le circostanze che hanno portato a questo evento inaspettato. È fondamentale garantire la sicurezza degli automobilisti e dei residenti, e le operazioni di soccorso continueranno fino a quando non sarà accertato che non ci siano ulteriori persone intrappolate.

La risposta delle autorità locali

Le autorità norvegesi hanno attivato un protocollo di emergenza per affrontare questa grave situazione. Il governo locale ha espresso la propria solidarietà alle persone coinvolte e alle loro famiglie, sottolineando l’importanza di un intervento rapido ed efficace. La comunità di Levanger si sta mobilitando per supportare le operazioni di soccorso, offrendo assistenza e risorse necessarie.

In questo momento delicato, la priorità rimane quella di garantire la sicurezza di tutti e di ripristinare la normalità nella zona colpita. Gli aggiornamenti sulle operazioni di soccorso e sulle condizioni del traffico saranno forniti regolarmente, mentre le autorità lavorano per risolvere la situazione nel minor tempo possibile.

×