Non solo riarmo, l’Europa punta sulla protezione ambientale contro la Russia

Marianna Perrone

Agosto 30, 2025

Nel febbraio del 2022, la Russia avviรฒ una vasta invasione dell’Ucraina, un’azione che mirava a instaurare un governo fantoccio a Kiev. Tuttavia, questo piano non si realizzรฒ come previsto. Secondo uno studio condotto dall’Universitร  di Yale, il fallimento dell’operazione russa non รจ stato solo il risultato del supporto occidentale, ma anche dell’impatto significativo delle paludi bonificate. Queste zone umide, in particolare le paludi del Pripjat, situate tra i fiumi Pripjaty e Dnepr nella pianura della Polesia, giocarono un ruolo cruciale nell’andamento della guerra.

Strategia russa e contromisura ucraina

La strategia russa prevedeva l’ingresso in Ucraina attraverso la Bielorussia, utilizzando le paludi come un’autostrada per l’invasione. Tuttavia, gli ucraini, consapevoli della minaccia, adottarono una contromisura decisiva: aprirono i condotti della diga sul fiume Irpin, allagando le aree che Mosca aveva designato per l’assalto finale a Kiev. Questo atto strategico si รจ rivelato fondamentale nel rallentare l’avanzata russa, trasformando il Irpin nel cosiddetto “fiume eroe”.

Impatto dell’azione ucraina

L’azione ucraina ebbe un impatto diretto sull’efficacia delle forze russe, poichรฉ il fango delle torbiere bloccรฒ i carri armati e le truppe. Di conseguenza, il Cremlino fu costretto a riorientare i suoi sforzi bellici verso il fronte orientale e meridionale, concentrandosi sulle aree del Donbass e lungo la costa del Mar Nero. Queste regioni continuano a essere teatro di conflitti anche nel 2025, segno della complessitร  e della durezza della guerra in corso.

Influenza del terreno e resilienza ucraina

La presenza delle paludi e l’azione strategica degli ucraini hanno dimostrato come il terreno possa influenzare profondamente le dinamiche di un conflitto. La scelta delle forze ucraine di utilizzare le risorse naturali a loro disposizione ha rappresentato un esempio di resilienza e ingegno, contribuendo a cambiare le sorti della guerra in un momento cruciale.

ร—