Il primo capitolo degli agostiniani con un Papa ‘confratello’ eletto nel 2025

Marianna Perrone

Agosto 30, 2025

Il Capitolo generale di S. Agostino, che avrà inizio lunedì 10 marzo 2025, si svolgerà a Roma e rappresenta un evento storico per l’Ordine. Questo sarà il primo capitolo che si tiene mentre un Papa agostiniano, Robert Francis Prevost, siede sul soglio di Pietro. La scelta del Papa di inaugurare personalmente il Capitolo è significativa, dato che dovrà affrontare la questione della successione dopo dodici anni di leadership del padre spagnolo Alejandro Moral Antón.

Composizione e partecipazione al capitolo

Il Capitolo vedrà la partecipazione di 83 capitolari con diritto di voto, provenienti da 41 circoscrizioni, e rappresenterà circa cinquanta nazioni. Durante le sessioni, sono previsti interventi da parte delle presidenti delle federazioni delle monache agostiniane e dei laici della famiglia agostiniana, anche se questi ultimi non avranno diritto di voto. Padre Pasquale di Lernia, segretario generale dell’Ordine, ha dichiarato: “Siamo giunti al 188esimo capitolo. In epoca moderna, la cadenza è stabile: ogni sei anni si celebra un capitolo generale ordinario, elettivo, mentre a metà mandato si tiene un capitolo intermedio, non elettivo, dedicato alla verifica del cammino”.

Il ruolo di Robert Francis Prevost

Robert Francis Prevost ha ricoperto il ruolo di Priore Generale dell’Ordine di Sant’Agostino dal 14 settembre 2001 al 4 settembre 2013. La sua elezione come Papa avvenuta l’8 maggio 2025 ha segnato un momento di particolare importanza per l’Ordine. Solo pochi giorni dopo, il 13 maggio, Prevost ha visitato i confratelli agostiniani nel suo primo giorno di riposo “utile”, partecipando a una messa e a un pranzo con loro. Questa visita ha evidenziato il suo impegno verso la comunità agostiniana.

Il legame con Alejandro Moral Antón

Il rapporto tra Prevost e Alejandro Moral Antón è rimasto forte anche dopo l’elezione del nuovo Papa. Moral Antón, che oggi compie 70 anni, ha ricevuto una visita a sorpresa da Prevost per festeggiare il suo compleanno, il 1° giugno. In un’intervista rilasciata all’ANSA, Moral Antón ha sottolineato che “con Leone non ci saranno passi indietro”, evidenziando un clima di continuità e collaborazione all’interno dell’Ordine.

La celebrazione di questo capitolo generale non solo segna un momento di transizione per l’Ordine, ma rappresenta anche un’opportunità per riflettere sul cammino intrapreso e sulla direzione futura sotto la guida di Prevost.

×