Chiquita riporta la sua attività in Panama dopo un lungo periodo di assenza

Marianna Perrone

Agosto 30, 2025

La multinazionale delle banane Chiquita ha annunciato il ripristino delle sue operazioni a Panama, dopo i significativi licenziamenti avvenuti nei mesi precedenti. Questo sviluppo è stato reso noto il 15 gennaio 2025, in un incontro tra i dirigenti della compagnia e il governo panamense.

Piano di investimento e obiettivi

Un piano di investimento di 30 milioni di dollari è stato presentato per rilanciare la produzione nella provincia di Bocas del Toro, con l’obiettivo di avviare le attività operative entro il febbraio 2026. Questa iniziativa mira a recuperare la capacità produttiva della regione, che ha subito un duro colpo a causa della crisi lavorativa.

Creazione di posti di lavoro

Il presidente di Panama, José Raúl Mulino, ha confermato che la prima fase del progetto porterà alla creazione di 3.000 posti di lavoro, focalizzati sulla pulizia e sul recupero agricolo. Successivamente, una seconda fase aggiungerà ulteriori 2.000 posti di lavoro dedicati alla raccolta e al confezionamento delle banane. Questo intervento rappresenta una risposta diretta alle esigenze occupazionali della popolazione locale, che ha risentito della chiusura delle operazioni di Chiquita.

Cambiamenti e impegni futuri

La decisione di Chiquita di tornare a operare in Panama segna un importante cambiamento rispetto alla crisi avvenuta nel mese di maggio 2024, quando la compagnia aveva licenziato oltre 6.000 lavoratori a seguito di uno sciopero contro le modifiche alla riforma delle pensioni. Questo nuovo piano di investimento dimostra un impegno da parte dell’azienda nel ripristinare la propria presenza nel mercato panamense e nel sostenere l’economia locale, contribuendo a un futuro più stabile per i lavoratori e le loro famiglie.

×