Parigi e Berlino hanno ribadito la loro ferma determinazione a proteggere la sovranità dell’Unione Europea, annunciando un incremento delle forniture di sistemi di difesa antiaerea all’Ucraina. Questa decisione è stata comunicata in un documento ufficiale rilasciato il 5 marzo 2025, al termine del Consiglio dei Ministri franco-tedesco tenutosi a Tolone, nel sud della Francia.
Preoccupazione per gli attacchi russi
Nel comunicato, i due paesi hanno espresso preoccupazione per gli attacchi russi massicci che hanno colpito l’Ucraina nelle ultime settimane. Nonostante i tentativi diplomatici per risolvere la crisi, la Russia continua a mostrare una mancanza di volontà di porre fine alla sua aggressione, come evidenziato nel documento finale del consiglio. Durante una conferenza stampa congiunta, il presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato che l’Unione Europea continuerà a esercitare pressione sulla Russia attraverso sanzioni, incluso il supporto da parte degli Stati Uniti.
Necessità di un’azione coordinata
La situazione in Ucraina rimane critica e i leader di Francia e Germania hanno concordato sulla necessità di un’azione coordinata per rafforzare la sicurezza europea. L’incontro a Tolone ha rappresentato un’importante opportunità per discutere le strategie future in risposta alle minacce provenienti dalla Russia e per garantire un sostegno continuo all’Ucraina in un momento di crescente instabilità.