Julia Roberts, After the Hunt: un film che suscita dibattiti e opinioni

Marianna Perrone

Agosto 29, 2025

Un caloroso applauso ha accolto l’ingresso di Julia Roberts nella sala stampa affollata, durante la sua prima apparizione al Lido per la presentazione di “After the Hunt“. Questo film, diretto da Luca Guadagnino e proiettato fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, affronta tematiche attuali, tra cui il movimento #metoo.

Risposte alle domande

L’attrice, indossando un elegante tailleur blu abbinato a una camicia color crema, ha risposto a diverse domande, tra cui quella relativa al dibattito suscitato dal film. Le è stato chiesto se temesse che la pellicola potesse sminuire la lotta femminista, in particolare per il modo in cui si trattano le accuse delle donne. Con un sorriso, Julia ha dichiarato: “Non voglio contraddirla, non è nella mia natura. Ma ciò che ha detto è interessante perché riporta alla luce discussioni tra donne. Non perché non ci supportiamo, ma affrontandole in modo innovativo… Volevamo che alla fine del film emergessero diversi punti di vista”.

Il ruolo di Alma

Nel film, Julia interpreta il ruolo di Alma, una rispettata docente di filosofia all’Università di Yale, che deve confrontarsi con un trauma e alcune decisioni del passato. La trama si complica quando un suo collega e amico, Henrik (interpretato da Andrew Garfield), viene accusato di molestie sessuali da una delle sue studentesse più brillanti, Maggie (Ayo Edebiri). A chi le ha chiesto se prevedesse polemiche o se il film potesse essere considerato politicamente scorretto, Roberts ha risposto con un tocco di ironia: “Amo le domande soft la mattina presto. Non so se ci saranno controversie riguardo al film, ma ci piace sfidare le persone a interessarsi, a sentirsi anche arrabbiate. Non facciamo dichiarazioni, raccontiamo le vite di questi personaggi. La parte più emozionante è che le persone parlino, perché stiamo perdendo l’arte della conversazione nel nostro tempo”.

Rilevanza della Mostra

La Mostra del Cinema di Venezia, che si tiene annualmente, continua a essere un palcoscenico di rilevanza internazionale, dove film e attori si confrontano su temi di grande attualità, come dimostra l’attenzione suscitata da “After the Hunt“.

×